testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Udito
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ornitorinco
Utente V.I.P.

Città: milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


219 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 dicembre 2014 : 15:49:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Voglio sapere qual è l' animale terrestre con l' udito più sviluppato e a quanta distanza riesce a sentire.
È urgente, risponde temi presto.
Grazie in anticipo.

Modificato da - D21 in Data 12 dicembre 2014 16:24:39

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 dicembre 2014 : 22:44:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma perchè lo chiedi nella sezione "attrezzatura fotografica"?
Prova in mammiferi: probabilmente la risposta è lì (forse)

Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33264 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 dicembre 2014 : 18:31:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
O lì o tra i rapaci notturni ....

luigi
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2014 : 18:37:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
O forse tra gli animali marini? Propagazione del suono sott'acqua... mah

Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."
Torna all'inizio della Pagina

papuina
Utente Senior


Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2014 : 20:49:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
…..mia moglie……sente che stò per fare una c…….a a km di distanza

Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2014 : 21:18:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Torna all'inizio della Pagina

ornitorinco
Utente V.I.P.

Città: milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


219 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 dicembre 2014 : 20:39:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusate non mi sono ancora impratichito sulle sezioni.

Ludo8
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 dicembre 2014 : 07:31:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di papuina:

…..mia moglie……sente che stò per fare una c…….a a km di distanza


si potrebbe fare una gara...

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 dicembre 2014 : 16:26:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sposto qui questa discussione, che stava prendendo una piega goliardica e si trovava in "attrezzatura fotografica".
Una identica è in mammiferi.


Dario.
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 dicembre 2014 : 16:58:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il concetto di "udito sviluppato" può essere inteso in molti modi.
Vi sono animali che hanno la capacità di udire frequenze molto più acute di quelle udibili dagli esseri umani (diversi uccelli, tra cui il fringuello, ed altri animali, come diversi cani), altri che possono distinguere benissimo (udendoli come suoni separati ben distinti) particolari che per noi sono troppo vicini nel tempo e che perciò noi sentiamo come un suono unico (ad esempio l'allodola), altri che sentono frequenze molto più gravi di quelle che sentiamo noi (elefanti ed altri), ed altri che sono noti per notare anche suoni molto deboli (come i rapaci notturni o – questo lo so per esperienza diretta – certi cani).


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,94 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net