Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Oggi ho fatto un giretto nel parco del Roccolo che comprende diversi comuni dell'ovest milanese , fortemente antropizzati E' un area a carattere agricolo , con vari incolti e zone di bosco vecchio della pianura padana .Non mancano canali di varie dimensioni per l'irrigazione , emissari del naviglio Villoresi. Queste sono le specie che ho trovato : Pieris napi, Colias crocea Immagine: 129,01 KB
Decine di Pararge aegeria che volavano "impazzite" avanti e indietro senza mai posarsi . Mai viste così tante e con questo strano comportamento. Issoria lathonia Immagine: 139,73 KB
..ho poi visto un Nymphalidae che mi è volato vicino diverse volte ma molto veloce per cui non l'ho identificato. Direi fosse un'Apatura ilia , ma sarebbe strano perchè in quest'area non ci sono pioppi..
Anche nella mia zona poche L. phlaeas che di solito insieme alla tityrus è uno dei Lycaenidae più comuni. Non così per l'I. lathonia , sempre molto frequente