Autore |
Discussione  |
|
peppe66
Utente Senior
   
 Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 14:52:36
|
diversi sono i Lampides boeticus
Immagine:
78,07 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 14:53:56
|
si fa vedere anche un Gegenes che ritengo essere un G. nostradamus (una conferma?)
Immagine:
79,72 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 14:56:03
|
tra le Pieridae, oltre alle rapae, svolazzano le Pontia edusa
Immagine:
81,45 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 14:58:26
|
molto nervosi e dal volo disordinato, diversi Leptotes pirithous e con un po' di pazienza...
Immagine:
87,45 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 15:00:07
|
un paio di Melitaea didyma di dimensioni molto piccole
Immagine:
57,35 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 15:02:18
|
poi a testimonianza della sua diffusione in Puglia, una femmina di Lycaena thersamon
Immagine:
88,51 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 15:06:28
|
e poi tanti Cupido alcetas
Immagine:
106,14 KB
saranno stati 10000? ...e questo mi ricorda qualcosa  perche' alla fine e solo alla fine dell'escursione e' apparso cio' che cercavo Per gli assidui lettori del Forum sara' facile indovinare cosa cercavo...
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 15:09:12
|
un piccolo indizio
Immagine:
189,12 KB
 Giuseppe
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 17:32:58
|
Complimenti Peppe per la serie di ritrovamenti e le belle foto.
 |
Giovanni |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 20:06:43
|
..Tutto sommato, credo che nell'ultimo decennio, tu sei quello che ha fatto i ritrovamenti più interessanti per tutta la Puglia...  . Quello, se non sbaglio, è un Cupido (Everes) argiades , non perché l'ho riconosciuto dal dettaglio, ma perché l'hai messo in confronto con l'alcetas . Forse per gli amici d'oltre Po dice poco, perché da loro è molto comune, ma la farfallina in questione, è estremamente sporadica anche in Umbria (quest'anno, fra la moltitudine di alcetas, ancora non l'ho visto ) è lo diventa sempre più scendendo al sud... A questo punto, fai ancora in tempo a trovare qualche Apatura ilia......
 |
Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 20:35:26
|
Ebbene...
Cupido (Everes) argiades
Immagine:
89,45 KB |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 20:37:33
|
     |
Link |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 20:42:28
|
Sicuramente la specie e' molto localizzata ed esser riuscito a scovarlo e' una personalissima soddisfazione . Anche in questo caso vedro' di capire la sua diffusione (???) in Puglia...ma sara' per l'anno prossimo.
Adesso voglio cercare qualcosa che dovrebbe volare nel Salento....
Immagine:
56,9 KB
 Giuseppe |
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 20:57:26
|
meravigliose immagini   
"grande"....Giuseppe   
un saluto...........Alberto |
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 20:58:19
|
Bravo Peppe , capisco la tua soddisfazione di documentare una specie nuova per di più nel tuo territorio  |
Giovanni |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 agosto 2014 : 21:49:49
|
| Messaggio originario di stefanovet1958:
A questo punto, fai ancora in tempo a trovare qualche Apatura ilia......

|
Non lo escluderei! E anche per questa vedremo

|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
|
Discussione  |
|