Autore |
Discussione  |
|
genepy51
Utente Senior
   
 Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2014 : 22:00:55
|
particolare delle foglie: presenza di dentelli, ma non si vede bene la forma della base Immagine:
263,29 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2014 : 22:02:50
|
Infiorescenza Immagine:
203,37 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2014 : 22:05:59
|
Fusto striato, le foglie di sotto sono così, secondo Pignatti nella s. alpina sono grigie o biancastre, bianche nella s. discolor. Bella differenza! Immagine:
250,32 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2014 : 22:06:51
|
Altro esemplare Immagine:
288,84 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2014 : 22:07:46
|
infiorescenza 2 Immagine:
296,95 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2014 : 22:09:20
|
fronte-retro di foglie Immagine:
298 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2014 : 22:10:19
|
Ancora una, per essere rare ho una certa fortuna... Immagine:
282,72 KB |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2014 : 09:17:13
|
Direi Saussurea alpina (L.) DC. subsp. alpina |
Centaurea
|
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2014 : 19:56:30
|
Grazie centaurea, si riesce a capire anche il tipo di saussurea postato l'altra volta? (TOPIC_ID=237633)
  |
 |
|
|
Discussione  |
|