Autore |
Discussione  |
|
genepy51
Utente Senior
   
 Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2014 : 21:22:57
|
foglie Immagine:
294,08 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2014 : 21:23:32
|
calice Immagine:
220,97 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2014 : 21:24:18
|
Immagine:
278,99 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2014 : 21:24:51
|
Immagine:
261,37 KB |
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2014 : 21:25:40
|
Immagine:
249,83 KB |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2014 : 09:09:08
|
Mi sembra Chamaenerion fleischeri (Hochst.) Fritsch , che ha foglie più larghe rispetto al Dodonaei (nella terza foto si vedono più nervature) |
Centaurea
|
 |
|
genepy51
Utente Senior
   

Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 agosto 2014 : 20:04:09
|
Grazie centaurea, devo andare a vedere meglio le foto vecchie già classificate, non sono mica sicuro di averle indovinate!   |
 |
|
|
Discussione  |
|