|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Elfo Alf
Utente

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
20 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 agosto 2014 : 16:53:47
|
Salve a tutti, mi chiamo Alfredo e oggi, ferragosto, sfoglio il forum per avere informazioni utili per identificare alcuni scatti.. Ecco alcune "mosche", nella speranza che possiate aiutarmi:
prima: Immagine:
250,07 KB
seconda: Immagine:
286,8 KB
terza (e quarta): Immagine:
273,21 KB
quinta: Immagine:
289,7 KB
Per quanto riguarda la foto dell'accoppiamento, i due insetti sono rimasti attaccati per un bel pò (venti minuti, mezzora) e di tanto in tanto si avvicinavano le "bocche" per scambiarsi qualcosa che stavano producendo. Ecco uno dei momenti: Immagine:
187,01 KB
saluti, Alf
|
|
Elfo Alf
Utente

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
20 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 agosto 2014 : 16:56:52
|
...so di aver mandato più foto, non frequento il forum da molto tempo e non so se si può fare o meno (vedo molti post con tante foto).. Comunque, mi scuso in anticipo se ho creato un disagio.. saluti, Alf
|
|
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2014 : 22:14:26
|
Per il regolamento eventualmente ti diranno altri. Nell'ordine da te postato.
1- Maschio di Sarcophaga sp. (Sarcophagidae)
2- Platystoma lugubre (Platystomatidae) sia in copula che singolo. |
爱 自 然 |
 |
|
Elfo Alf
Utente

Città: Milazzo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
20 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2014 : 10:31:34
|
Grazie tante! davvero, sei stato molto utile..
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|