|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
tolomea
Utente Senior
   
Città: San Donà di Piave (VE)
1505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2014 : 19:08:21
|
Ciao Vladim, gli esperti sono tutti fuori, perciò mentre li aspettiamo sono andata a guardare un po' in giro .
Con simile disegno addominale, fra i Tetragnathidae, ho trovato le femmine di Tetragnatha extensa e Tetragnatha montana.
Per quanto ne so, però, dovrebbero cacciare stando nelle loro tele orbicolari e tu invece l'hai fotografata a spasso il che è singolare, poiché penso che quello che "ha in testa" sia il pasto che sta finendo di consumare.
Sentiamo il parere degli esperti.
   |
tolomea |
Modificato da - tolomea in data 11 maggio 2014 19:12:18 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2014 : 19:34:50
|
| Messaggio originario di tolomea:
Ciao Vladim,.... Con simile disegno addominale, fra i Tetragnathidae, ho trovato le femmine di Tetragnatha extensa e Tetragnatha montana.
...penso che quello che "ha in testa" sia il pasto che sta finendo di consumare.
|
Sì, anch'io avevo pensato fosse una preda, ma quando ho avvicinato l'obiettivo, il ragno ha cominciato a scappare,..ed io a cercare di inseguirlo , ma non solo non ha abbandonato la preda, ma quella "cosa" è rimasta al suo posto come fosse incollata. Grazie
 Ciao |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33266 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2014 : 09:25:41
|
Sì. Tetragnatha sp. (femmina o immaturo). Se sono spaventati si portano a lato della ragnatela scappano tra la vegetazione, e a volte si immobilizzano in posa mimetica.
|
luigi |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 maggio 2014 : 09:42:14
|
Quindi quella "cosa" che sembrava avere in testa era proprio una preda che teneva in bocca e che non ha mai mollato?
 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33266 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2014 : 16:02:05
|
Certo! Se la preda non è molto grande o coriacea il ragno la mastica facendone una polpetta informe.
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|