testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Frontinellina frutetorum - Castel Maggiore (BO)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7104 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 maggio 2014 : 23:56:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

7/5/2014 Castel Maggiore (terrazzo)

Questo ragnetto ha costruito la sua tela orizzontale in un angolo del terrazzo. Spero di aver azzeccato almeno la famiglia. E' possibile identificarlo?

Immagine:
Frontinellina frutetorum - Castel Maggiore (BO)
73,76 KB
Immagine:
Frontinellina frutetorum - Castel Maggiore (BO)
70,58 KB
Immagine:
Frontinellina frutetorum - Castel Maggiore (BO)
74,06 KB
(per l'ultima foto mi sono coricata sotto la tela )

Grazie per un vostro aiuto

Franziska

Modificato da - elleelle in Data 09 maggio 2014 23:49:25

otticobiondo
Utente V.I.P.

Città: Francavilla Fontana
Prov.: Brindisi

Regione: Puglia


449 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2014 : 10:22:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi una giovane Frontinellina frutetorum, ma è sempre facile confondersi con Neriene peltata. La famiglia l' hai azzeccata di sicuro!

Dario
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7104 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2014 : 15:28:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Dario !

Franziska

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33264 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2014 : 23:48:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me l'opistosoma "tronco" porta a Frontinellina frutetorum.


luigi
Torna all'inizio della Pagina

Mammut
Utente Super


Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


7104 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 maggio 2014 : 23:53:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la conferma Luigi

Franziska

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net