testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Ragno mirmecofilo? Forse, Phrurolithus sp. - Palermo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Qualcuno
Utente Senior

Città: palermo
Prov.: Palermo

Regione: Italy


993 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 maggio 2014 : 14:52:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Palermo, 2013-10-07

La scorsa estate un ramo dell'albero pieno di Crematogaster scutellaris era soggetto agli spruzzi dell'irrigazione del prato, cosa che alle formiche non stava affatto bene e pertanto uscivano in massa ad esporre le loro lamentele.. in un'occasione ho osservato (e malamente fotografato) insieme a loro anche questo ragnetto.
Vista la colorazione e l'apparente dimestichezza con cui si muoveva in mezzo alla massa di formiche inferocite che correvano ovunque ho pensato si possa trattare di una specie che ha qualche forma di abituale rapporto con le C. scutellaris, possibile?
Immagino che con la qualità della foto bassa ci sia forse poco da fare..?


Immagine:
Ragno mirmecofilo? Forse, Phrurolithus sp. - Palermo
110,27 KB

enrico


Modificato da - elleelle in Data 06 maggio 2014 00:20:25

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2014 : 17:59:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me fa pensare a Zodarion sp. Ragno cacciatore di formiche.La mia è un impressione aspettiamo altri pareri

fabio
Torna all'inizio della Pagina

Qualcuno
Utente Senior

Città: palermo
Prov.: Palermo

Regione: Italy


993 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 maggio 2014 : 23:05:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una volta qui venne identificato uno Zodarion trovato da me in giardino ed effettivamente per quel che ne posso capire c'è una somiglianza.. però si trattava senz'altro di una specie diversa.

Ma esistono Zodarion che convivono con le formiche (magari le stesse che predano..)?

enrico

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 maggio 2014 : 00:19:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere Phrurolithus sp. (Corinnidae), che effettivamente è segnalato come convivente con le formiche.

luigi
Torna all'inizio della Pagina

Qualcuno
Utente Senior

Città: palermo
Prov.: Palermo

Regione: Italy


993 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 maggio 2014 : 20:22:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Assomiglia a certuni che ho visto su internet. Un altro invece identificato qui ed appartenente a questo genere sempre fotografato in giardino sembrava ben diverso a cominciare dall'assenza del rosso (trattavasi di P. festivus).
Io ovviamente ad ogni modo non sono in grado di trarre alcuna conclusione

enrico

Torna all'inizio della Pagina

Qualcuno
Utente Senior

Città: palermo
Prov.: Palermo

Regione: Italy


993 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2014 : 13:34:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' confermato il genere?

enrico

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net