Ci risiamo con il solito genere Xysticus, però in questo caso posso dire che il soggetto in questione era un gigante in confronto a tutti gli altri che l'hanno preceduto ... misurava 1 cm e forse anche meglio, ritrovato a fine aprile in zona Acquapendente (VT)...secondo voi chi pensate che sia? Stavolta non mi sbilancio sulla specie ma attendo i vostri suggerimenti...
Immagine: 242,11 KB
Immagine: 213 KB
Immagine: 214,04 KB
Immagine: 213,88 KB
Immagine: 177,92 KB
Luca
Modificato da - Pepsis in Data 15 novembre 2013 12:45:49
Che era un maschio me ne ero accorto dai cheliceri, almeno mi sembrano quelli di un maschio si in effetti è come dici tu, era al suolo e come già detto sopra era molto grande per il genere...prosoma+opistosoma sicuramente oltre il cm di lunghezza
Sono quattro le specie di grandi dimensioni appartenenti al genere Xysticus. Oltre a X. bufo (che escluderei in questo caso vista l'assenza dei disegni tipici sugli arti) vi sono X. bifasciatus, X. luctator e X. robustus. Tra queste propendo fortemente per X. robustus.