testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 ANFIBI
 help identificazione - Tritone apuano, Rana appenninica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Domenico Verducci
Utente V.I.P.

Città: Lucca
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


247 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 agosto 2013 : 16:19:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho ricevuto alcune foto di anfibi su cui chiedevo il vs parere. La prima credo ritragga un Geotritone,
Immagine:
help identificazione - Tritone apuano, Rana appenninica
63,58 KB
la seconda è stata fatta con mezzi di fortuna, ma mi ha colpito perchè secondo l'autrice sarebbe un rospo smeraldino, descritto come bianchiccio con le macchie verdoline, che però in Apuane non dovrebbe esserci
Immagine:
help identificazione - Tritone apuano, Rana appenninica
108,87 KB

Modificato da - Barbaxx in Data 24 marzo 2014 03:31:39

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 agosto 2013 : 19:38:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
premetto che è meglio se aspetti qualcuno più ferrato, a me il primo sembra un tritone alpestre (Ichtyosaura alpestris), il secondo potrebbe essere un ululone (Bombina pachypus), ma prendi con le pinze il mio parere .

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Domenico Verducci
Utente V.I.P.

Città: Lucca
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


247 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 agosto 2013 : 00:18:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti mi pareva strano un geotritone in acqua..............




D.Verducci
Torna all'inizio della Pagina

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2013 : 09:46:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima immagine è quasi sicuramente quello che dice Andrea ma sulla seconda penso che non sia un ululone...le gambe posteriori sono troppo lunghe e presentano delle striscie nere (mi sembra che ci siano anche sul dorso) cosa che non hanno gli ululoni...io direi una rana rossa, ma dire quale con questa foto per me è impossibile.

Luca
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 agosto 2013 : 13:00:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me il secondo non è un ululone

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 agosto 2013 : 20:29:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
avete ragione, il colore chiaro (falsato un po' dalla foto forse) mi ha tratto in inganno, giustamente però, avrei dovuto fare attenzione alle strie sulle zampe posteriori .

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

ManuelFalconetti
Utente V.I.P.


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


213 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 agosto 2013 : 21:54:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima è una femmina di tritone alpestre, mentre la seconda anche secondo me è una rana rossa. Comunque il rospo smeraldino è presente sulle Apuane, dove hai letto che non c'è?

Manuel
Torna all'inizio della Pagina

Domenico Verducci
Utente V.I.P.

Città: Lucca
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


247 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 agosto 2013 : 22:14:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sull'atlante toscano non viene riportato, se c'è andrebbe segnalato.

D.Verducci
Torna all'inizio della Pagina

perfect
Utente Senior

Città: Roma


1790 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2013 : 11:02:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma non vi sembra una rana rossa l'anuro della foto? Per esempio una Rana italica?

Dario
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2013 : 15:43:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tritone alpestre e Rana appenninica!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net