testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 ANFIBI
 Tritone rosa & Co. !
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ferrero Ugo
Utente Senior


Città: Taranto


697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2013 : 20:19:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve, oggi approfittando della tramontana che ha mitigato un pò la temperatura sono sceso in una gravina nel tarantino. Nelle poche pozze rimaste un ammasso di vita anfibia a non finire con le rane che saltavano da ogni parte !
Poi noto una piccola macchia chiara sul verde delle alghe e guardate che trovo:


Immagine:
Tritone rosa & Co. !
255,3 KB

Immagine:
Tritone rosa & Co. !
264,69 KB

Immagine:
Tritone rosa & Co. !
245,36 KB

Il bello che la pozza era piena d'insetti e rane in abbondanza !

Immagine:
Tritone rosa & Co. !
233,94 KB

e non mancano altri predatori in agguato....

Immagine:
Tritone rosa & Co. !
257,02 KB

e visto che mi trovo...altro predatore

Immagine:
Tritone rosa & Co. !
54,4 KB

amo il vento libero...amo il sole libero...amo la luce libera....amo la terra libera.....amo la libertà che sogno guardando un mondo libero, che ancora non c'è.....
Link

Ferrero Ugo
Utente Senior


Città: Taranto


697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2013 : 20:22:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il tutto a poche centinaia di metri da dove realizzai questo video:

amo il vento libero...amo il sole libero...amo la luce libera....amo la terra libera.....amo la libertà che sogno guardando un mondo libero, che ancora non c'è.....
Link
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 agosto 2013 : 21:50:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo che assomiglia molto al proteo ahahah
Complimenti per le foto

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 agosto 2013 : 22:51:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto super! Complimenti . Magari i più esperti riescono a dirti la specie, forse tritone italico?
Questo individuo come è definibile, leucistico?

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Ferrero Ugo
Utente Senior


Città: Taranto


697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 agosto 2013 : 07:27:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ragazzi per i complimenti !
Si è un tritone italico in quanto è l'unica specie presente da noi. Sul colore non mi esprimo ma aggiungo che è fedele alla realtà, nessun effetto foto.

amo il vento libero...amo il sole libero...amo la luce libera....amo la terra libera.....amo la libertà che sogno guardando un mondo libero, che ancora non c'è.....
Link
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo Banchi
Utente Super


Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


5312 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 agosto 2013 : 08:47:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' fantastico!!!
E con quegli occhioni sembra finto...
Sì, è davvero rosa, come riscontrai in un neotenico (di punteggiato) nel "mio" laghetto.
Che dimensioni aveva? Era una larva o un neotenico?

E comunque, complimenti per le bellissime foto!

Un salutone, Ric

P.S. Mi immagino il caldo in gravina...
Torna all'inizio della Pagina

Ferrero Ugo
Utente Senior


Città: Taranto


697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 agosto 2013 : 09:33:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si Riccardo in gravina fa un caldo bestiale e l'unico modo per sopportarlo è scendere all'alba e venirne fuori max per 10:30, altrimenti si frigge !
Credo proprio che si tratti di una larva, misurava sui 2,5 cm. anche se è candidato alla neotenia, infatti il video l'ho girato a poca distanza, quindi sono presenti nelle pozze perenni esemplari neotenici. Leggevo comunque che in caso di mancanza d'acqua possono compiere una metamorfosi completa e perdere le branchie, vero ? In tal caso direi una strategia davvero ottimale, double face !

amo il vento libero...amo il sole libero...amo la luce libera....amo la terra libera.....amo la libertà che sogno guardando un mondo libero, che ancora non c'è.....
Link
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo Banchi
Utente Super


Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


5312 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 agosto 2013 : 12:13:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, se l'essiccamento non è troppo rapido, dovrebbero metamorfosare...

Ric
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 agosto 2013 : 22:36:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Ugo, STU-PEN-DA foto!
Spero di sognarlo stanotte...

Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero
Torna all'inizio della Pagina

Sonicardo
Utente V.I.P.


Città: Brescia

Regione: Lombardia


120 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 agosto 2013 : 23:45:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Veramente una bella foto .
La prima cosa che mi è venuta in mente è stato l'axotl
Link

(che poi chiaramente ha caratteristiche diverse..).

Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2013 : 15:44:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto spettacolari, mi unisco ai complimenti!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net