testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 ANFIBI
 id rane - Pelophylax sp., Bombina variegata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giacomogaspa
Utente Senior

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


769 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2013 : 21:11:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao! Fotografate nell'altopiano di Asiago.Mi potete aiutare nell'identificazione?
Immagine:
id rane - Pelophylax sp., Bombina variegata
42,78 KB

Immagine:
id rane - Pelophylax sp., Bombina variegata
36,03 KB

Modificato da - Barbaxx in Data 24 marzo 2014 03:39:04

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2013 : 21:31:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima è una rana verde Pelophylax sp. non credo si possa andare oltre, il secondo è un ululone dal ventre giallo Bombina variegata, complimenti per l'incontro

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

giacomogaspa
Utente Senior

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


769 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2013 : 21:36:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Mattia!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo Banchi
Utente Super


Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


5312 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 agosto 2013 : 10:25:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il secondo incontro è tanta roba!
Perlatro conferma la sintopia (se il sito è lo stesso)

Ric
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net