Autore |
Discussione  |
|
tolomea
Utente Senior
   
Cittą: San Doną di Piave (VE)
1505 Messaggi Tutti i Forum |
|
tolomea
Utente Senior
   
Cittą: San Doną di Piave (VE)
1505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2013 : 18:19:47
|
Immagine:
76,78 KB |
tolomea |
 |
|
tolomea
Utente Senior
   
Cittą: San Doną di Piave (VE)
1505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2013 : 18:20:55
|
Immagine:
106,51 KB |
tolomea |
 |
|
tolomea
Utente Senior
   
Cittą: San Doną di Piave (VE)
1505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2013 : 18:22:21
|
Immagine:
112,87 KB |
tolomea |
 |
|
tolomea
Utente Senior
   
Cittą: San Doną di Piave (VE)
1505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2013 : 18:33:58
|
Non ho idea se bastano disegno e colorazione per una precisa identificazione, dunque aggiungo un paio d'ingrandimenti.
Grazie mille!!!  
Immagine:
57,65 KB
Immagine:
92,7 KB |
tolomea |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Cittą: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2013 : 19:24:01
|
pare Pieris brassicae femmina |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Cittą: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2013 : 19:34:34
|
...per me questa č Pieris manni ( femmina). Se fosse P. brassicae, la macchia apicale andrebbe abbondantemente sulla costa. Le dimensioni ( non valutabili qui ) poi fanno la differenza ciao Stefano |
Link |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Cittą: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2013 : 20:03:08
|
Certo, le dimensioni aiuterebbero..le mannii che ho incontrato io avevano una macchia quadrata..pił di questa..che certo non č perfettamente circolare come sarebbe per la brassicae..io propendo comunque per la mia ipotesi  |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Cittą: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2013 : 20:20:22
|
Questa č una femmina di Pieris brassicae di Aprile
Colline di Perugia 08/04/2013
Immagine:
155,1 KB
L'andamento della macchia apicale č diverso, cosģ come le due macchie interne..... La P. manni presenta poi delle differenze a seconda della generazione : mi sembra che quelle della generazione estiva, abbiano macchi pił marcate. La seconda a forma di mezzaluna, poi, mi sembra tipica della specie.... |
Link |
Modificato da - stefanovet1958 in data 14 luglio 2013 20:24:11 |
 |
|
gaetvalent
Utente Senior
   
Cittą: L'Aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
3360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 14 luglio 2013 : 20:43:43
|
Pieris mannii femmina anche per me per l' estensione della macchia apicale e la sua colorazione nero-grigia, la forma delle macchie postdiscali e le sfumature basali grigiastre. Ciao. Gaetano.
|
|
 |
|
tolomea
Utente Senior
   
Cittą: San Doną di Piave (VE)
1505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2013 : 00:49:56
|
Ringrazio tutti per laiuto, mi dispiace di non saper dare le dimensioni, ma č stato un incontro cosģ fugace che non ho pensato di valutarle. 
Dalle immagini che ho visto nel web dopo le vostre informazioni, mi par di capire comunque che la macchietta a forma di mezzaluna, in questo caso piuttosto delineata, sia abbastanza orientativa e che lipotesi su P. mannii possa essere quella giusta.
Grazie ancora a tutti!
   |
tolomea |
 |
|
|
Discussione  |
|