Io in un primo momento avrei pensato ad Hogna radiata ma qualche dubbio mi viene quando osservo questa colorazione molto marcata dell'opistosoma che mi porta a pensare ad altri generi...quindi lascio a voi l'ultima parola! Era abbondantemente sopra i 2 cm, ritrovata all'imbrunire a fine Ottobre/12 in zona Acquapendente (VT)... grazie per i pareri!
Immagine: 270,52 KB
Immagine: 227,98 KB
Immagine: 204,97 KB
Luca
Modificato da - Pepsis in Data 03 maggio 2013 15:48:20
Pensavi bene, si tratta di Hogna radiata. Il disegno rientra nella norma per questa specie, puo essere piu o meno definito (in genere lo è molto di piu negli stadi giovanili, per poi sbiadire con l'ultima muta).