Io sarei arrivato a dire che si tratta di Tetragnatha obtusa, voi condividete il mio parere? Stavolta le dimensioni le avete direttamente sulla foto con il chicco di granturco. Ritrovato in pieno bosco Settembre/12, zona Acquapendente (VT)
Immagine: 203,02 KB
Immagine: 185,82 KB
Immagine: 129,56 KB
Luca
Modificato da - Pepsis in Data 03 maggio 2013 12:22:31
Ok stavolta ci fermiamo al genere...anche se guardandoci molto attentamente le uniche due specie che potrebbero confondersi sarebbero Tetragnatha obtusa con Tetragnatha montana , salvo altre specie inserite negli ultimi anni. Io trovo che per quanto riguarda la colorazione delle bande chiaro scuro che ci sono nelle zampe e anche per la forma e colorazione dell'ipostoma direi che.... se ci dovessimo (tutti ) sbilanciare potrebbe trattarsi di T. montana (quindi nella mia ipotesi iniziale avevo sbagliato),... ma come ho detto sopra per stavolta ci fermiamo al genere...grazie!
Si potrebbe anche inserire T. negrita tra le possibili ipotesi. Il problema è che tutte queste specie presentano una tonalita e una colorazione estremamente variabile. Certo se ne possono escludere alcune ed individuare altre piu probabili, ma è un azzardo spingersi oltre con sicurezza.