testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Mangora acalypha; Tetragnatha sp. - Mapello (BG)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

raser
Utente V.I.P.


Città: mapello
Prov.: Bergamo


111 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 aprile 2013 : 21:32:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mapello (BG), alt. 220m

di questi c'è ne ho a decine sul gelsomino, con tela geometrica

Immagine:
Mangora acalypha; Tetragnatha sp. - Mapello (BG)
63,03 KB

quest'altro era nell'erba di 30 cm con tela orizzontale

Immagine:
Mangora acalypha; Tetragnatha sp. - Mapello (BG)
245,36 KB

- nos habebit humus -

Modificato da - Pepsis in Data 15 aprile 2013 23:36:37

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 aprile 2013 : 22:36:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il secondo è Tetragnatha sp., sul primo, non essendoci una foto dorsale, non so dirti niente , è meglio se aspetti qualcun altro .

Andrea

Modificato da - AnDrO in data 13 aprile 2013 22:37:09
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33253 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 aprile 2013 : 09:37:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il primo, in effetti, non si capisce bene. Ipotizzo Mangora acalypha (Araneidae).
luigi
Torna all'inizio della Pagina

raser
Utente V.I.P.


Città: mapello
Prov.: Bergamo


111 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 aprile 2013 : 12:26:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie. in effetti credo che Mangora sia giusto

- nos habebit humus -
Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 aprile 2013 : 23:36:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo che entrambe le ipotesi di Luigi!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net