Autore |
Discussione  |
|
scultone
Utente Junior
 
 Città: Cagliari
Regione: Sardegna
47 Messaggi Tutti i Forum |
|
Ginxi
Utente Senior
   
Città: Ravenna
Prov.: Ravenna
632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2006 : 20:06:53
|
Ciao, è una farfallina appartenente alla famiglia delle Pteroforidi.
Maurizio
|
 |
|
zulo
Utente Senior
   
Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1949 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2006 : 20:09:19
|
ma la t rappresenta le antenne o le ali ripiegate come una vela di un battello nel porto?
giuliano petreri |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2006 : 20:32:19
|
Dovrebbero essere le ali arrotolate... da' un'occhiata a questo: Link
Ciao
Paofon |
 |
|
Matthew
Utente Junior
 
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
32 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 dicembre 2006 : 01:56:22
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Geometridae Genere: Apochima Specie:Apochima flabellaria
|
Ecco alcune foto fatte a Contessa Entellina nel mese di febbraio di quest'anno. Secondo quanto ho letto in questa discussione e in quella presente come collegamento penso di aver capito che questo esemplare è di Apochima flabellaria...potete confermare ? Quando mi sono imbattuto in questo individuo era posato sulla parete di un abbeveratoio. Vedendolo per la prima volta sono rimasto molto colpito la disposizione delle ali a riposo e finalmente penso di aver capito di che si tratta... 
SICILIA - Contessa Entellina 1 febbraio 2006
SICILIA - Contessa Entellina 1 febbraio 2006
SICILIA - Contessa Entellina 1 febbraio 2006
Inoltre, guardando sul web alcune foto del bruco della stessa specie ho trovato grandi analogie con questo da me fotografato a Ficuzza, ma presentano comunque alcune differenze di colorazione e bandeggiatura...qualcuno sà darmi qualche dritta ? grazie...  
SICILIA - Ficuzza 2 giugno 2005
________________________________________
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi (Voltaire) |
Modificato da - Carlmor in data 07 dicembre 2006 21:03:01 |
 |
|
Adam Larysz
Utente Junior
 

Città: Poland
30 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 dicembre 2006 : 12:48:09
|
Hallo everybody, scultone - this is Emmelina monodactyla (Pterophoridae).
Adam |
 |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 dicembre 2006 : 14:22:24
|
Complimenti Mathia per le belle foto, soprattutto quella del bruco. Sembra senza alcun dubbio l'Apochima flabellaria. L'adulto è una femmina. Il maschio ha le antenne pettinate.
Marcello
|
Modificato da - Velvet ant in data 06 dicembre 2006 14:25:27 |
 |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7480 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 dicembre 2006 : 21:08:41
|
Wellcome, Adam Larysz! You have a very beautifull homepage!
(and this is all my english )
Paofon |
 |
|
Adam Larysz
Utente Junior
 

Città: Poland
30 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 dicembre 2006 : 23:32:38
|
Thank you Paofon 
Greetings, Adam
Link |
 |
|
Matthew
Utente Junior
 
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
32 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 dicembre 2006 : 19:46:09
|
Marcello grazie per gli apprezzamenti riguardo le foto...sono contento che ti siano piaciute... 
________________________
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi (Voltaire) |
 |
|
|
Discussione  |
|