|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ribefra
Utente Junior
 
Città: Urbisaglia
Prov.: Macerata
Regione: Marche
76 Messaggi Tutti i Forum |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 ottobre 2012 : 12:57:57
|
non si tratta di un lepidottero, ma di un imenottero Tenthredinidae, appena avrai preso visione sposto nella giusta sezione |
Gigi |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 ottobre 2012 : 12:58:43
|
Ciao,
mancano i dati..che potrebbero essere importanti per la determinazione (data e luogo)
per il resto va spostato nella sezione Imenotteri...perché non è un bruco di lepidottero!  |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 ottobre 2012 : 13:01:18
|
vero, mancano i dati, Marco è stato più attento  |
Gigi |
 |
|
ribefra
Utente Junior
 
Città: Urbisaglia
Prov.: Macerata
Regione: Marche
76 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 ottobre 2012 : 13:01:37
|
Ok grazie, sposta pure, era proprio quello che volevo sapere, cioè se era un bruco di lepidottero o altro....Per quanto riguarda i dati, regione Marche, provincia Macerata, zona collinare (comune Urbisaglia, 280m livello/mare). Grazie ancora! |
Datemi un fondo di bottiglia, un f/8 e 1/250 sec. e vi tiro fuori una fotografia. |
Modificato da - ribefra in data 10 ottobre 2012 13:03:16 |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 ottobre 2012 : 14:53:27
|
| Messaggio originario di gigi58:
vero, mancano i dati, Marco è stato più attento 
|
Ma Gigi è stato più veloce!
 |
 Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|