Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 09 ottobre 2012 : 23:53:42
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Encyrtidae Genere: genere non determinato Specie: genere non determinato
9/10/2012 Castel Maggiore (Bo)
Girando le foglie di una gerbera sul mio terrazzo ho notato questo micro-insettino (2 mm) che mi sembra un imenottero. Purtroppo ho solo questo unico scatto decente - dopo si è messo a correre e non si è più fermato (invece non l'ho visto volare) ... E' possibile capire a che famiglia appartiene?
Immagine: 218,74 KB
Grazie per un vostro aiuto Ciao Franziska
Modificato da - vladim in Data 02 luglio 2016 09:52:04
Ciao Valerio, grazie per la tua prontissima risposta! Ho cercato sul web un po' di informazioni sulla famiglia da te indicata e ho visto che è utilizzata anche nella lotta biologica... Coccoidea, però, non ne ho visti nei paraggi - ci sono invece diversi piccoli Cicadellidae (Empoasca sp. ?), ma forse non c'entrano. Questa mattina ho cercato ancora sotto le foglie della gerbera e l'ho ritrovato. Questa volta sono riuscita a fare qualche scatto in più...
Immagine: 92,96 KB
Ho letto che il secondo paio di zampe e saltatorio e presenta un robusto sperone, che qui mi sembra di vedere (infatti quando si è stufato del mio flash, è saltato via...) Immagine: 128,12 KB
Buffi quei peli sull'addome... Immagine: 119,78 KB