ATTENZIONE! Considerata la situazione in cui versa la grande maggioranza delle acque pubbliche italiane, il Forum di Natura Mediterraneo ricorda che l’immissione non autorizzata di qualsiasi specie di pesce in acque pubbliche è illegale in quanto può mettere a rischio gli equilibri ambientali e minacciare gravemente la biodiversità. Particolare pericolo è rappresentato dall'introduzione di qualunque specie alloctona. In linea di principio sono da preferirsi immagini di pesci nel loro ambiente naturale o collocati temporaneamente in un acquario fotografico. Le foto di pesci morti sono in generale permesse solo in caso di individui deceduti per cause naturali (es: morie dovute a crisi anossiche o ad essiccazione di bacini, predazione, ecc.). Foto di individui morti dopo essere stati pescati sono ammesse solo in presenza di un reale interesse scientifico della cattura e comunque possono essere pubblicate solo dopo consultazione dei moderatori della sezione. Le foto di individui pescati (fotografati su nasse, retini o in mano) sono ammesse quando si tratti di individui in buona salute e ritratti nei pressi dell’ambiente di cattura, dunque non è possibile (in assenza di interesse scientifico, sempre previo consenso dei moderatori) pubblicare foto di pesci vistosamente feriti (eccettuate naturalmente le normali ferite dovute all’amo), colpiti con il raffio, tenuti tra le mani asciutte o fotografati in ambienti evidentemente lontani dal luogo di cattura (parcheggi, abitazioni, cucine, etc.). Non è inoltre consentito pubblicare nella sezione fotografie di pesci trattenuti in maniera scorretta (ad. es. per gli occhi).
Per la maculatura abbastanza marcata si potrebbe dire etruschi, specialmente in piccoli torrenti dove le associazioni non dovrebbero fare ripopolamenti per gare.
"Will the northern lights still play as we walk our distant days? Ocean sky, sea of blue, let the sun wash over you"
Direi anch'io etruschi. Come già detto nell'altro post, una certezza accademica da una foto non si può avere, ma si può avere una ragionevole certezza "empirica" se i pesci vengono da piccoli torrenti in cui non si sono avute immissioni, lontani da campi gara e separati dai corpi idrici più importanti da barriere non valicabili (basta una piccola cascata "a picco" per separare le popolazioni)... dove il pesce può magari scendere ma non può salire.
------------------------
Amo cominciare a fare un sacco di cose, ma non riesco mai a finirne nes