|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Giari
Utente Senior
   
Città: Creazzo
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
566 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 aprile 2012 : 18:39:20
Classe: Dicotyledones Ordine: Ranunculales Famiglia: Ranunculaceae Genere: Ranunculus Specie:Ranunculus lanuginosus
|
Creazzo - VI 22 aprile 2012 quota di ritrovamento: 80 m altezza pianta: 50 cm Diametro capolini: 25 mm Ambiente: ai margini della strada, a ridosso di un muro.
Foglia grande con picciolo pubescente: basale Foglie piccole con ciuffo di peli: a metà altezza Foglie strettamente lanceolate con ciuffo di peli: in alto
clic sulle immagini per imgrandire
Grazie per l'aiuto
Giovanni Immagine:
296,31 KB Immagine:
222,9 KB Immagine:
126,18 KB Immagine:
119,17 KB Immagine:
156,45 KB Immagine:
151,89 KB Immagine:
120,34 KB Immagine:
151,38 KB Immagine:
91,94 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 22 maggio 2016 17:59:42
|
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 aprile 2012 : 18:52:09
|
A me sembra Ranunculus lanuginosus L.
Centaurea
|
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 aprile 2012 : 21:19:10
|
Mi trovi d'accordo.
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar
|
 |
|
Giari
Utente Senior
   
Città: Creazzo
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
566 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 aprile 2012 : 00:01:31
|
Grazie: non sapevo più da che parte sbattere la testa e contavo molto sul vostro aiuto.
Giovanni  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|