Si, verrebbe da dire Malthonica sp., considerando le dimensioni ed il fatto che è un maschio subadulto. Tuttavia, i due genere sono scientificamente distinguibili solo in base alla morfologia dell'embolo del palpo (motivo per il quale molte Tegenaria son state spostate a Malthonica). Ora, il fatto è che fondamentalmente tutte le Malthonica sp. sono piccole (tranne M. ferruginea) e con aspetto fortemente variegato, con pattern evidenti come in questo esemplare. Non tutte le Tegenaria sp. invece hanno habitus simile, ma il numero di specie appartenenti a questo genere è molto elevato, e di molte non conosco l'aspetto. Anche io propenderei per Malthonica sp., ma sarebbe realisticamente un azzardo in questo caso.