| Autore |
Discussione  |
|
|
triturus
Utente Senior
   
 Città: latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
1918 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
Dr Skazz
Utente Senior
   

Città: Girona (Spagna)
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 luglio 2011 : 14:57:16
|
Sembra un comune cavedano italico. Il riflesso rosso immagino sia dato da quell'oggetto che si intravede in fondo a destra?
"Will the northern lights still play as we walk our distant days Ocean sky, sea of blue, let the sun wash over you" |
 |
|
|
triturus
Utente Senior
   

Città: latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
1918 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 luglio 2011 : 18:00:07
|
Credo proprio di sì, si tratta della guarnizione di gomma del retino... Grazie per l'informazione! Confesso che per un attimo ho sperato fosse il lucumonis....per curiosità, come posso distinguerlo dal cavedano comune?
.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra....... |
Modificato da - triturus in data 25 luglio 2011 18:01:19 |
 |
|
|
Dr Skazz
Utente Senior
   

Città: Girona (Spagna)
1027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 luglio 2011 : 23:28:12
|
Da questa foto, l'unico carattere diagnostico apprezzabile è il colore della pinna pettorale. E non mi sembra gialla come nell'etrusco. Guardati queste due discussioni:
Link
Link
"Will the northern lights still play as we walk our distant days Ocean sky, sea of blue, let the sun wash over you" |
Modificato da - Dr Skazz in data 25 luglio 2011 23:29:32 |
 |
|
|
etrusko
Moderatore
   
Città: Arcille
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
2252 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 luglio 2011 : 09:48:13
|
Anche secondo me è un cavedano comune (però salmonato )
No all'autostrada in Maremma! |
 |
|
| |
Discussione  |
|