testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Con quegli occhi verdi: Dolichopodidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 maggio 2011 : 18:04:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Chiedo aiuto per orizzonatrmi un po', magari fotografando da sopra, a prossima volta, ma penso che il loro aspetto non sia confondibile con tante altre specie.
A dire il vero, mi sembrano troppo "bassi sulle zampe" per essere Empididi, qualcuno li conosce? Li trovo spesso sui fiori di Ranunculus, come in questo caso.
Oggi, osservando da vicino, ho capito che questo è una femmina, imaschi hanno gli ultimi uriti trasformati.
Luogo, pianura Ravennate.



Immagine:
Con quegli occhi verdi: Dolichopodidae
163,13 KB

La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
[Proverbio Sioux Teton]

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 09:25:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nessuna risposta... potrebbe significare che non ho fornito abbastanza dettagli?!
Allora va bene:

venulazione dell'ala

Immagine:
Con quegli occhi verdi: Dolichopodidae
105,58 KB

Modificato da - Danius in data 09 maggio 2011 09:27:14
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 09:28:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
vista frontale (quasi)


Immagine:
Con quegli occhi verdi: Dolichopodidae
123,43 KB

Modificato da - Danius in data 09 maggio 2011 09:29:09
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 09:30:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dimorfismo sessuale


Immagine:
Con quegli occhi verdi: Dolichopodidae
130,37 KB

La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
[Proverbio Sioux Teton]
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 maggio 2011 : 09:41:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto, quasi come prima, ma il maschio è visto da sopra

Immagine:
Con quegli occhi verdi: Dolichopodidae
127,11 KB

Luogo: Campiano (a sud di Ravenna ed a nord di Cesena). Sono rimasto sul vago perchè sicuramente sarà una specie comunissima, per non dire banale, ovunque diffusa...

Riconosco che, postando sabato sera praticamente, è normale che non abbia ottenuto ancora risposta, ora tocca agli esperti

La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
[Proverbio Sioux Teton]
Torna all'inizio della Pagina

uloin
Moderatore

Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


7322 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 maggio 2011 : 18:38:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Famiglia Dolichopodidae, non vado oltre!

Saluti

Pietro
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 maggio 2011 : 13:52:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie mille!
Immaginavo non fosse tanto facile
forse è meglio cambiare il titolo...
ciao
Danio

La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
[Proverbio Sioux Teton]
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net