testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 accoppiamento
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

PaoloMarenzi
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


2807 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 maggio 2011 : 21:13:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

purtroppo prima che potessi fargli una foto dall'alto sono volati via

Lugagnano val d'Arda Piacenza PC 350 m
5-5-2010
Immagine:
accoppiamento
79,47 KB
Immagine:
accoppiamento
86 KB

Non sentirti amico della natura finchè non sarai riuscito ad annusare il profumo dei cristalli che sgorgano dalle rocce e finchè non percepirai la luce minerale che emanano quelle piccole gemme, avanguardie celesti, i fiori

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 maggio 2011 : 23:02:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Syritta pipiens? (Syrphidae)
luigi
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2011 : 07:42:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Syritta pipiens? (Syrphidae)
luigi


sicuramente somiglia tanto, ma c'è qualcosa che non mi convince, io guarderei anche sotto Merodon

Gigi

Modificato da - gigi58 in data 07 maggio 2011 07:46:43
Torna all'inizio della Pagina

brazz
Moderatore


Prov.: Verona

Regione: Veneto


620 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 maggio 2011 : 18:02:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
escluderei Syritta tra l'altro manca il rigonfiamento sul femore 3 (dove sembra esserci invece un processo triangolare) voto anch'io per Merodon

Un Saluto Andrea

l'aquilone vede il mondo appeso a un filo.
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2011 : 18:05:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di brazz:

escluderei Syritta tra l'altro manca il rigonfiamento sul femore 3 (dove sembra esserci invece un processo triangolare) voto anch'io per Merodon

Un Saluto Andrea

l'aquilone vede il mondo appeso a un filo.

Meno male, mi consolo, se non altro con i ditteri ogni tanto ho la giusta intuizione

Gigi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net