testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Piccolisimo visitatore serale
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 marzo 2011 : 17:52:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ieri sera tardi, quando ho abbassato la tapparella in cucina, sull'esterno del vetro si è posato questo insettino. Probabilmente se ne stava sulla tapparella.
La prima foto lo ritrae sul vetro, visto dall'interno della stanza.
Poi, aprendo con cautela la finestra, l'ho imprigionato in un contenitore di plastica.
Le altre due immagini lo ritraggono sul fondo del contenitore.
Poi ho cercato di ottenere immagini più ravvvicinate, ma ho preteso troppo: aperto il contenitore...è infatti volato via chissà dove.
Mi scuso per la qualità delle immagini, in luce scarsa e per giunta artificiale.
E' comunque possibile identificare il soggetto?
Grazie
Vladim

Immagine:
Piccolisimo visitatore serale
100,75 KB

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 marzo 2011 : 17:53:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Piccolisimo visitatore serale
61,47 KB
Immagine:
Piccolisimo visitatore serale
57,05 KB

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

Claude54
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2253 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 marzo 2011 : 22:54:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vladim, credo sia un altro Chironomidae!!!
Ciao

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 marzo 2011 : 07:24:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Claude54:

Vladim, credo sia un altro Chironomidae!!!
Ciao

Claudio


Sì, anche a me sembrava un Chironomidae (femmina, viste le antenne non piumate), ma sia su web che in Galleria NM non ne ho visti con le ali così macchiettate. Mi ha anche meravigliato il fatto di vedere che tutti i Chironomidae taxati non vanno oltre la famiglia...
Con che criterio, allora, sono stati scelti quelli da taxare?
Grazie
Ciao
Vladim

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2011 : 08:20:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quindi, neppure il fatto di avere le ali macchiettate aiuta
ad andare oltre la famiglia...
Allora, ritengo sia inutile postare altre
immagini di Chironomidae, nel caso ne trovassi ancora.
Me lo confermate?
Grazie
Ciao
Vladim


Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,91 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net