Si, condivido l'amore per i Picchi di Claudio! Sono affascinanti e intriganti.
Pensate che il Mezzano è il picchio rosso, dopo il Dorsobianco, più localizzato in Italia.
E' legato soprattutto alle quercete mature ma anche a grandi faggete.
Nella letteratura è indicata una minore propensione del Mezzamo allo scavo ,per fini alimentari, rispetto al Maggiore. (a dispetto del filmato)
La corteccia scabra delle grosse querce crea un microambiente con presenza di piccoli insetti e loro uova. Ed è proprio l'esplorazione di queste corteccie che permette al Mezzano di alimentarsi.
Intanto Mezzano con la testa interamente rossa, sia nel maschio che nella femmina( in quest'ultima rosso meno vivo) Nel Maggiore femmina testa interamente nera e maschi con macchia rossa dietro la nuca.
Per cui non so dirvi se il mio individuo di Mezzano è maschio o femmina.
Il Mezzano ha delle striature sui fianchi che il Maggiore non ha.
Il Mezzano non ha la stria nera ( mi pare si chiami stria malare) che va dal becco alla nuca.
Le dimensioni quasi simili non permettono una distinzione. Queste le caratteristiche più immediate
Una vera delizia!!! Che bellezza vederli assolutamente tranquilli nelle loro abitudini quotidiane. Un grande plauso a te, che riesci ad entrare in punta di piedi nel loro mondo, senza arrecare il minimo disturbo. Grande sensibilità. Ciao Claudio.