testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Picchio rosso mezzano
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ventura
Utente Senior


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


1303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 febbraio 2011 : 15:23:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questa mattina sul Gargano



Manfredonia
Ventura Talamo
Link

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 febbraio 2011 : 17:31:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
molto bello ed interessante il filmato!!!

quanto mi piacciono questi picchi!!


claudio

Modificato da - claudio93 in data 19 febbraio 2011 17:36:31
Torna all'inizio della Pagina

LeonardoGR
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1341 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 19 febbraio 2011 : 18:01:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo filmato

Link
Torna all'inizio della Pagina

ventura
Utente Senior


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


1303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 febbraio 2011 : 18:48:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si,
condivido l'amore per i Picchi di Claudio!
Sono affascinanti e intriganti.


Pensate che il Mezzano è il picchio rosso, dopo il Dorsobianco, più localizzato in Italia.

E' legato soprattutto alle quercete mature ma anche a grandi faggete.

Nella letteratura è indicata una minore propensione del Mezzamo allo scavo ,per fini alimentari, rispetto al Maggiore.
(a dispetto del filmato)

La corteccia scabra delle grosse querce crea un microambiente con presenza di piccoli insetti e loro uova.
Ed è proprio l'esplorazione di queste corteccie che permette al Mezzano di alimentarsi.


Manfredonia
Ventura Talamo
Link

Modificato da - ventura in data 19 febbraio 2011 19:01:12
Torna all'inizio della Pagina

maurizio62
Utente Senior

Città: sarzana
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


1932 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 febbraio 2011 : 19:06:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissimo video complimenti......volevo chiedere a parte le dimensioni da cosa si riconosce il mezzano dal maggiore?
ciao Maurizio
Torna all'inizio della Pagina

ventura
Utente Senior


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


1303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 febbraio 2011 : 19:20:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si riconosce da diversi elementi:

Intanto Mezzano con la testa interamente rossa, sia nel maschio che nella femmina( in quest'ultima rosso meno vivo)
Nel Maggiore femmina testa interamente nera e maschi con macchia rossa dietro la nuca.

Per cui non so dirvi se il mio individuo di Mezzano è maschio o femmina.

Il Mezzano ha delle striature sui fianchi che il Maggiore non ha.


Il Mezzano non ha la stria nera ( mi pare si chiami stria malare) che va dal becco alla nuca.

Le dimensioni quasi simili non permettono una distinzione.
Queste le caratteristiche più immediate

Manfredonia
Ventura Talamo
Link

Modificato da - ventura in data 19 febbraio 2011 19:23:04
Torna all'inizio della Pagina

claudiom
Utente Senior

Città: bentivoglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 febbraio 2011 : 12:08:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una vera delizia!!!
Che bellezza vederli assolutamente tranquilli nelle loro abitudini quotidiane.
Un grande plauso a te, che riesci ad entrare in punta di piedi nel loro mondo, senza arrecare il minimo disturbo. Grande sensibilità.
Ciao Claudio.
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 febbraio 2011 : 13:31:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grande video!!molto difficile da scovare questo picchio
Torna all'inizio della Pagina

ventura
Utente Senior


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


1303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 13:07:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ringrazio dei complimenti!

Si in effetti mi faccio vanto di avere questo sistema :

Link

Certo non l'ho inventato io, ma mi permette di filmare in assoluta tranquillità senza disturbo per gli animali.

Questo dovrebbe essere sempre il nostro obiettivo.

Godere della presenza degli animali e quindi fotografarli /filmarli ad impatto zero

Manfredonia
Ventura Talamo
Link

Modificato da - ventura in data 21 febbraio 2011 13:09:14
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,84 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net