testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Codirosso o spazzacamino
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mausub
Utente V.I.P.


Città: Roma


101 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 dicembre 2010 : 00:11:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Codirosso o spazzacamino
37,8 KB
Penso sia una femmina ma di codirosso o codirosso spazzacamino....

lenders
Utente V.I.P.

Città: lombriasco


153 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2010 : 11:22:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
penso che sia una femmina di codirosso spazzacamino. La femmina di codirosso comune mi sembra che abbia petto e ventre un po' più rossicci.

ciao
livio
Torna all'inizio della Pagina

red backed shrike
Utente Senior


Città: Albareto
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


1276 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 dicembre 2010 : 15:06:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso che sia utile inserire la data di ripresa e il luogo.
non sembra ma sono fondamentali
Ciao Maurizio

Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti
-J.F.Millet-
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2010 : 15:14:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Codirosso spazzacamino senza dubbio, ma come sottolineato da Maurizio la data è utile in ogni senso, non solo per la determinazione ma anche per un'eventuale nuovo dato sulla fenologia di una specie...

Ciao

Massimo

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

Incantatore
Utente Junior

Città: Ivrea
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


29 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 dicembre 2010 : 18:50:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qui da noi nel Canavese/Eporediese (Piemonte) di c. spazzacamini ce n'è tantissimi. Tre anni fa una femmina "rubò" un nido di rondine al piano di sopra (disabitato) e fece lì la sua covata. Una sera mi entrò anche in casa, poverina, era terrorizzata. Riuscii comunque a farla uscire indenne e la rividi covare regolarmente i giorni successivi.
Codirossi non spazzacamini invece non ne ho mai visti.
Lo riferisco perché su una guida ornitologica lessi che i codirossi spazzacamini sarebbero una specie "montana". Qui ce ne sono a iosa, anche a basse quote.

Modificato da - Incantatore in data 08 dicembre 2010 18:54:32
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net