testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Biancone siciliano
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tonikon
Utente Senior

Città: Modica
Prov.: Ragusa

Regione: Sicilia


634 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 03 dicembre 2010 : 07:12:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
qualche giorno fa, in provincia di Ragusa, a pochi metri dal mare, ho osservato 4 bianconi volteggiare. Due di loro interagivano frequentemente con continue scaramucce. Alla fine, uno di loro mi è passato piuttosto vicino lasciandosi fotografare.
Le temperature da noi sono piuttosto alte e i biacchi sono in regolare attività, almeno durante le ore centrali del giorno. Quindi cibo per i Bianconi dovrebbe essercene abbastanza.
Pensate che si tratti di individui svernanti o di una retroguardia di migrazione tardiva?

Biancone siciliano


Toni

Modificato da - Tonikon in Data 03 dicembre 2010 07:18:05

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 dicembre 2010 : 13:49:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bella domanda . . . anche io ne vedo spesso dalle mie parti . . . bisognerebbe chiedere ad un super esperto o meglio ancora a chi ha condotto qualche studio sulla zona (ma forse non è mai stato fatto). Tra l'altro ci sono anche degli indizi che ci possa essere qualche coppia nidificante e sedentaria qui nel sud della Sicilia.
Torna all'inizio della Pagina

salvob
Utente Senior


Città: Trabia
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1569 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 dicembre 2010 : 18:12:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il biancone è dato come svernante nel sud Sicilia, quindi penso siano in pieno individui che passeranno qui l'inverno. Riguardo la nidificazione è "quasi" certa, come dice Regaleco. Occorrerebbe la prova decisiva

<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
Torna all'inizio della Pagina

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3885 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 dicembre 2010 : 16:22:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
beh per vedere se son svernanti bisognerà ricontattarli ancora nei prossimi giorni :)

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net