Guardavo questa fotografata nello stesso sito delle altre e mi pare similile a quella da voi determinata come dactylorhiza incarnata.Ma la forma del labello e l'appendice piu' stretta mi fanno chiedere ancora una volta il vostro parere Maurizio
Ciao Maurizio fermo restando che sarebbe utile un'immagine che rappresenta il portamento della pianta, da quello che si vede (bratte molto più lunghe dei fiori, sperone discendente e + corto dell'ovario, forma del fiore) direi che si potrebbe trattare di D. incarnata. Attendi però la conferma da qualche utente più esperto di me. Ciao e a risentirci Massimo PS: I miei complimenti per le tue bellissime rappresentazioni fotografiche sono da intendersi sottointesi
Modificato da - Maxglisi in data 07 luglio 2010 09:58:43