Chiedo aiuto per dare un nome a questa Ophrys che ho fotografato la scorsa settimana in campagna in area pianeggiante a macchia mediterranea (lentisco e perastro in prevalenza); Forse un ibrido tra O. tenthredinifera e chissà. E' l'unica orchidea di questo tipo che ho trovato nell'area; nelle vicinaze sono riuscito a vedere solo esemplari di O. tenthredinifera.
Aspetto il vostro responso (mi raccomando Giovanni fatti vivo!)
Grazie in anticipo
Immagine: 28,27 KB
Modificato da - Centaurea in Data 12 luglio 2019 16:26:05
Inserito il - 19 aprile 2006 : 06:36:23
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
è la comunissima Ophrys tenthredinifera Nome italiano: Orchidea maggiore, O. fior di vespa, Vesparia pelosa Etimologia: dal greco tenthredon (vespa) e dal latino fero (portare), con riferimento alla forma dei fiori. Link
Inserito il - 19 aprile 2006 : 06:56:04
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
ciao fitz la mia preferita! bella bella bella!!!! per vederla sono andato fino in Puglia!!! dall'amico Gioquita, li in gargano come in tutto il sud italia isole comprese è piuttosto comune. da noi è una vera rarità: una sola segnalazione per il piemonte con un solo esemplare nel basso alessandrino!!!! buona giornata lorenzo
Inserito il - 19 aprile 2006 : 11:47:42
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
L'O. tenthredinifera che, come afferma giustamente Giovanni, è comunissima nella mia zona ma non con questi colori!! L'ho sempre vista col labello di un bel giallo vivo nella parte terminale; anche i sepali ed i petali sempre bianchi-rosati mai così rosa. Per questo mi era sorto qualche dubbio, anche se avevo intuito che ci fosse di mezzo l'O. tenthredinifera per le caratteristiche del fiore.