testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 identificazione....
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Daniele C
Utente V.I.P.

Prov.: Livorno

Regione: Toscana


404 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 marzo 2010 : 21:29:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

al tramonto hanno sorvolato casa.....
che vi sembrano? Aironi? garzette ?erano abbastanza alti,

Immagine:
identificazione....
195,33 KB

Link
Link

Daniele C
Utente V.I.P.

Prov.: Livorno

Regione: Toscana


404 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 marzo 2010 : 21:32:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
identificazione....
144,32 KB

Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

Osprey56
Utente Senior


Città: Lodi
Prov.: Lodi

Regione: Lombardia


1031 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 marzo 2010 : 21:33:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Probabilmente, erano aironi cenerini, la foto è bella ma gli animali sono lontani, nn ne sono sicuro.
Ciao
Luca

"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele)
Torna all'inizio della Pagina

Daniele C
Utente V.I.P.

Prov.: Livorno

Regione: Toscana


404 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 marzo 2010 : 21:36:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
identificazione....
85,37 KB

Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

gigio
Utente V.I.P.

Città: milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


237 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2010 : 21:53:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anche per me è un gruppo di aironi cenerini. Complimenti per la prima foto
ciao

gigio
Torna all'inizio della Pagina

Daniele C
Utente V.I.P.

Prov.: Livorno

Regione: Toscana


404 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 marzo 2010 : 22:00:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
intanto grazie osprey e gigio,
sincereamente non avevo mai visto volare in gruppo aironi,
comunque puo' darsi benissimo,poichè a circa 5-6 km in linea d'aria vi è un importante Oasi..e la direzione di provenienza è quella ,magari la sera se ne tornano a dormire in altri siti.....

grazie

Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 marzo 2010 : 22:04:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Concordo con chi mi ha preceduto. Aironi cenerini anche per me

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Daniele C
Utente V.I.P.

Prov.: Livorno

Regione: Toscana


404 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 marzo 2010 : 22:16:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie anche a te Massimo!


Link
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net