|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
steve93
Utente Senior
   
 Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 marzo 2010 : 14:04:51
|
Per quel riguarda il formato, le tavole e le informazioni sul riconoscimento direi che è una buona guida, certo non è completa per il numero di specie che tratta e dati ( tipo mappe di distribuzione, dati biometrici, etc.) ma secondo me non fa male portarla sempre con sè..
Ciao
Massimo |
 |
|
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 marzo 2010 : 14:52:06
|
Ma è adatto ad un neofita che si vuole avvicinare al mondo ornitologico ?? Quale sarebbe un buon libro davvero completo ?
------------------------- La passione è il cuore della vita! |
 |
|
italianbirder
Utente Senior
   

Città: Gorino
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
818 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2010 : 15:48:15
|
| Messaggio originario di steve93:
Ma è adatto ad un neofita che si vuole avvicinare al mondo ornitologico ?? Quale sarebbe un buon libro davvero completo ?
|
Secondo me, questo: Immagine:
50,10 KB
MP Link
"Quando le persone sono libere di fare a modo loro, in genere si imitano a vicenda - Eric Hoffer" |
Modificato da - italianbirder in data 12 marzo 2010 16:14:08 |
 |
|
tigre
Utente Senior
   

Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
1950 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 marzo 2010 : 16:03:51
|
| Messaggio originario di Melanitta:
Per quel riguarda il formato, le tavole e le informazioni sul riconoscimento direi che è una buona guida, certo non è completa per il numero di specie che tratta e dati ( tipo mappe di distribuzione, dati biometrici, etc.) ma secondo me non fa male portarla sempre con sè..
Ciao
Massimo
|
sono daccordo con massimo se la guida è della muzzio la uso anch'io |
 |
|
Xivass87
Utente Senior
   

Città: Asti
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 marzo 2010 : 16:15:55
|
La guidina "la nuova guida del birdwatcher" penso sia ottima per un neofita che vuole imparare, e ho spesso visto gente anche "abbastanza" esperta girare con questa guida (che è comunque abbastanza pratica da trasportare). Ad ogni modo, secondo me, se uno ci si mette d'impegno, è facile che dopo un po' di tempo, possa risultare un poco "stretta", e come detto da Italianbirder, la guida Collins è quasi la "bibbia del birdwatcher", e con la nuova edizione sono sistemate diverse inesattezze e diverse tavole rispetto alla prima. L'unica pecca è che in Italiano non c'è, e quindi se un giorno vorrai acquistarla, dovrai scegliertela in un'altra lingua (io come molti ho la inglese, comprata direttamente al museo di storia naturale a Londra, e devo dire che è comunque abbastanza capibile se si mastica un po' di quella lingua, anche se, principalmente, sono i disegni e le tavole, quelle che si guardano). Comunque, se sei alle prime armi, il tuo novo acquisto è sicuramente molto molto utile per addentrarsi al birdwatching :-)
_____________________
Luca Bajno - Asti _____________________ |
 |
|
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 marzo 2010 : 17:51:06
|
Grazie a tutti, per ora mi terrò questa, imperorò meglio sia gli uccelli che l'inglese e poi penserò ad una guida più completa.
------------------------- La passione è il cuore della vita! |
 |
|
Regaleco
Utente Senior
   

Città: Gela
Prov.: Caltanisetta
Regione: Sicilia
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 marzo 2010 : 19:22:15
|
è ottima, mancano solo le misure tipo apertura alare ecc ecc
|
 |
|
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 marzo 2010 : 00:40:21
|
| Messaggio originario di Regaleco:
è ottima, mancano solo le misure tipo apertura alare ecc ecc
|
Vabbè intanto imparo a riconoscerli 
------------------------- La passione è il cuore della vita! |
 |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3885 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 marzo 2010 : 15:51:36
|
la guida della muzzio (la mia oramai si sta disgregando) è ottima per chi inizia e comunque è molto comoda perchè leggera e tascabile, è vero che non tutti i disegni siano perfetti e manchi qualche specie però di sicuro per una rapida consultazione è ottima, come è un ottimo allenamento per i neofiti essendoci quasi solo specie europee e quindi quelle più facili da incontrare. Al contrario la Collins, essendo più completa e di livello più avanzato per un neofita può essere un testo "difficile" anche per la presenza di molte più specie non solo europee che potrebbero confondere chi già non ha una certa esperienza. Purtroppo nella muzzio mancano le misure degli uccelli che son sempre informazioni molto preziose
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog: Link |
 |
|
italianbirder
Utente Senior
   

Città: Gorino
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
818 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2010 : 22:08:23
|
Come dire ad un ragazzo alle prime esperienze amorose di fare pratica con una racchia perchè con una bella ragazza potrebbe emozionarsi troppo 
MP Link
"Quando le persone sono libere di fare a modo loro, in genere si imitano a vicenda - Eric Hoffer" |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|