|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 gennaio 2010 : 20:57:32
|
Durante le vacanze estive in Trentino, precisamente in Val Rendena, ho fotografato queste altre due Amanita: per la prima, sono (abbastanza) sicuro che sia Amanita falloides....
Foto del 16-08-09, nei boschi misti (abete rosso, faggio, larice, castagno, acero...) nei dintorni di Bocenago (TN)
Immagine:
109,36 KB
Immagine:
147,39 KB
Immagine:
153,02 KB
Immagine:
118,92 KB
Paolofon
|
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 gennaio 2010 : 21:09:54
|
La seconda, fotografata negli spessi boschi il 15-08-09, potrebbe essere Amanita virosa? oppure Amanita phalloides var alba? o altro?
Immagine:
154,06 KB
Immagine:
133,81 KB
Immagine:
160,24 KB
Immagine:
145,36 KB
Paolofon |
 |
|
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2010 : 08:45:08
|
Ciao Paolo, ok per la prima ma la seconda con quella volva circoncisa "verifica meglio" che ci arrivi da Te. Batman |
 |
|
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 gennaio 2010 : 16:25:28
|
Secondo me la prima Amanita phalloides la seconda potrebbe essere la varità alba della citrina
Ulderico Bonazzi |
 |
|
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 gennaio 2010 : 18:19:00
|
Ringrazio Ulderico del suggerimento! 
Io sottoscrivo....

Paolofon |
 |
|
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 gennaio 2010 : 19:25:46
|
hmmmm... Io per la seconda valuterei meglio il colore del cappello, hai per caso un'altra foto col pielo meno "bruciato" da sole? Potrebbe essere la "cugina" della citrina, ovviamente lascio a te cercare chi sia la parente.  
|
 |
|
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 14 gennaio 2010 : 08:55:07
|
Ciao, la seconda Amanita citrina. Batman |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|