| Autore |  Discussione  | 
              
                | etruskoModeratore
 
     
 
                 
                Città: ArcilleProv.: Grosseto
 
 Regione: Toscana
 
 
   2252 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2011 :  20:10:02     
 |  
                      | Carl, the second one is surely the best one of this species I've ever seen  ! 
 No all'autostrada in Maremma!
 |  
                      |  |  | 
              
                | carlUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: Klagenfurt
 Regione: Austria
 
 
   93 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2011 :  22:14:53     
 |  
                      | Thank You very much for your warm welcome. I can read and understand some Italian but unfortunately I can not speak or even write it. I watched this really great forum for quite a wile now but did not dare to join as it is primarily dedicated as You know Italian  . 
 Anyway here are two more pictures of Lipophrys adriaticus from the coast between Trieste and Monfalcone:
 Immagine:
 
   187,17 KB
 --
 Helmut Carl Simak
 |  
                      |  |  | 
              
                | carlUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: Klagenfurt
 Regione: Austria
 
 
   93 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2011 :  22:16:19     
 |  
                      | Immagine:
 
   189,52 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Estuans InteriusModeratore
 
     
 
                 
                Città: PisaProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   2987 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 agosto 2011 :  22:33:52     
 |  
                      | So, I must apologize for my welcome in Italian. You can write in English, I think, we all understand. The species you show is very interesting, I think these pictures are the first of a breeding male in the forum. As I live near to the Tyrrhenian Sea, I've never seen a Lipophrys adriaticus, so your pictures are precious for me.
 
 Joachim
 
 |  
                      | Modificato da - Estuans Interius in data 24 agosto 2011  22:34:12
 |  
                      |  |  | 
              
                | rpillonModeratore
 
     
 
 
 
                Città: OderzoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 agosto 2011 :  09:55:33     
 |  
                      | Don't worry Carl, if you want, you can write in English  . Bye!
 
 Roberto Pillon
 
 
 
 La mia galleria fotografica
  |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 dicembre 2011 :  09:22:12     Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Famiglia: Blenniidae Genere:  Hypleurochilus  Specie:Hypleurochilus bananensis
 
 |  
                      | Hypleurochilus bananensis 
 Acque portuali Mar Piccolo - Taranto
 
 Giugno 2011 - Profondità 5 metri
 
 Dimensione 10 cm
 
 Immagine:
 
   169,01 KB
 
 Un saluto direttamente dal mare
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      | Modificato da - rpillon in data 08 maggio 2014  10:52:57
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 dicembre 2011 :  09:22:58     Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Famiglia: Blenniidae Genere:  Hypleurochilus  Specie:Hypleurochilus bananensis
 
 |  
                      | Immagine: 
   259,91 KB
 
 Un saluto direttamente dal mare
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      | Modificato da - rpillon in data 08 maggio 2014  10:53:35
 |  
                      |  |  | 
              
                | paolofonUtente Super
 
      
 
                 
                Città: Reggio nell'EmiliaProv.: Reggio Emilia
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   7483 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 dicembre 2011 :  18:47:56     
 |  
                      | Ringrazio Stefano per questa bellissima rassegna! ... E gli auguro buon onomastico.  
 Secondo me questo messaggio dovrebbe essere messo in rilievo come quello sui Gobidi.
 
 
    
 PaoloFon
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 dicembre 2011 :  17:39:41     
 |  
                      | Grazie Paolo 
 
 
 Un saluto direttamente dal mare
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      |  |  | 
              
                | fabio vitaleUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: LecceProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   770 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 gennaio 2012 :  17:53:52     Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Famiglia: Blenniidae Genere:  Blennis  Specie:Blennis ocellaris
 
 |  
                      | Seguo l'invito di Stefano, aggiungo la foto della Blennis ocellaris, fotografata a S. Maria al Bagno (Le), 8-10 metri, di giorno. Blennis ocellaris:
 
   152,9 KB
 
 Fabio Vitale
 Lecce
 |  
                      | Modificato da - rpillon in data 08 maggio 2014  10:57:44
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 giugno 2012 :  20:01:41     Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Famiglia: Blenniidae Genere:  Microlipophrys  Specie:Microlipophrys nigriceps
 
 |  
                      | Ecco altre colorazioni di Microlipophrys nigriceps  , ripresa a Minorca - Isole Baleari il 28-05-12
 
 Profondità 8 metri, all'interno di una grotta.
 
 Dimensione 3 cm
 
 Immagine:
 
   259,51 KB
 
 |  
                      | Modificato da - rpillon in data 06 giugno 2012  20:05:47
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 giugno 2012 :  20:02:44     Classe: Actinopterygii Ordine: Perciformes Famiglia: Blenniidae Genere:  Microlipophrys  Specie:Microlipophrys nigriceps
 
 |  
                      | Immagine: 
   282,34 KB
 
 |  
                      | Un saluto direttamente dal mare
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      | Modificato da - rpillon in data 06 giugno 2012  20:06:17
 |  
                      |  |  | 
              
                | rpillonModeratore
 
     
 
 
 
                Città: OderzoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 maggio 2014 :  19:23:52     
 |  
                      | Parablennius tentacularis 17-04-14 
 Immersione notturna a Livorno, profondità 2 metri, dimensione 7-8 cm
 
 Parablennius tentacularis:
 
   266,28 KB
 |  
                      | Modificato da - rpillon in data 08 maggio 2014  10:58:07
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 maggio 2014 :  19:24:32     
 |  
                      | Parablennius tentacularis: 
   224,22 KB
 |  
                      | Modificato da - rpillon in data 08 maggio 2014  10:58:19
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 maggio 2014 :  19:25:33     
 |  
                      | Parablennius tentacularis: 
   257,4 KB
 |  
                      | Modificato da - rpillon in data 08 maggio 2014  10:58:29
 |  
                      |  |  | 
              
                | Stefano GuerrieriModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Livorno
 
   5197 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 maggio 2014 :  19:27:08     
 |  
                      | Parablennius tentacularis: 
   296,77 KB
 
 
 |  
                      | Un saluto direttamente dal mare
 
 Stefano Guerrieri
 |  
                      | Modificato da - rpillon in data 08 maggio 2014  10:58:39
 |  
                      |  |  | 
              
                | rpillonModeratore
 
     
 
 
 
                Città: OderzoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | rpillonModeratore
 
     
 
 
 
                Città: OderzoProv.: Treviso
 
 Regione: Veneto
 
 
   3830 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08 agosto 2023 :  20:41:47     
 |  
                      | Aggiungo l'ultima specie mediterranea mancante. 
 Lesvos (Grecia), giugno 2023
 
 Salaria basilisca:
 
   162,67 KB
 
 Salaria basilisca:
 
   133,33 KB
 
 Salaria basilisca:
 
   122,76 KB
 
 Salaria basilisca:
 
   99,16 KB
 
 Salaria basilisca:
 
   152,06 KB
 
 Salaria basilisca:
 
   92,06 KB
 |  
                      | Roberto Pillon
 
 Le mie foto su Fishbase
  Le mie foto su WoRMS  Le mie foto su iNaturalist  
 |  
                      |  |  | 
              
                | terzacentroUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: GenovaProv.: Genova
 
 Regione: Liguria
 
 
   248 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18 agosto 2023 :  20:25:28     
 |  
                      | Bellissima. Mai vista nella mia zona. Che areale ha?
 Complimenti.
 Chicco
 |  
                      | Genova Underwater Link
  |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |