Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Megachillidae, ma per la specie attendi qualcun'altro... Il comportamento che hai osservato è tipico di questi insetti quando si avvicina la sera, loro dormono così
Roberto Ritrovato. __________
Non ci sono più le passioni di una volta...
Entomologo: " cara vieni a casa mia che ti mostro la mia collezione di insetti ? " Lei : " che insetti? farfalline? quelle belle colorate belline piccine carine? " Entomologo" no no , c'è un Gigantus Assassinus di 1kg che se ti piglia te strappa tutti e due i capezzoli con un morso e poi un Terribilis Titanus Maculatus che con le fauci ti prende al collo e ti strappa la carotide senza manco che te ne accorgi... allora cicina vieni? " Lei : " Ehm... ops squilla il cell..è la mamma..scusa devo andare. ci vediamo ciaooo! " _________
""Le dimenzioni contano, per me sono l'unico modo per distinguere anthidium florentinum da anthidellum stringatum!
Megachillidae, ma per la specie attendi qualcun'altro... Il comportamento che hai osservato è tipico di questi insetti quando si avvicina la sera, loro dormono così
Roberto Ritrovato.
Ricordavo di aver letto qualcosa in proposito nel forum alcuni anni fa ma non sono riuscito a ritrovare il post ...
Comunque, non mi sembrano Apidae Megachlinae. Forse, Apidae Anthophorinae? Potresti postare un crop luminoso dorsale dove si vedano le ali (non per me, ma per chi le sa leggere ...) luigi
Modificato da - vladim in data 15 gennaio 2017 07:19:25
In realtà, non è corretto, anche se suggestivo, fare la proporzione, perché il rapporto tra peso e dimensioni è diverso. Il ragionamento è analogo a quelli che avevo fatto qui ...... luigi
Comunque, non mi sembrano Apidae Megachlinae. Forse Apidae Anthophorinae? Potresti postare un crop luminoso dorsale dove si vedano le ali (non per me, ma per chi le sa leggere ...) luigi
Purtroppo, in parte anche per le condizioni di luce "critiche", non sono riuscito ad ottenere immagini dorsali soddisfacenti: posso riprovarci ...
Concordo con Luigi, ad occhiometro direi maschi di Amegilla sp. Se puoi fotografarli ancora ti do la lista della spesa: - immagime frontale dove si veda bene il disegno facciale, gli scapi ed il labbro - immagine laterale per vedere la sporgenza del clipeo - un dettaglio della tibia e dei primi articoli del tarso della zampaposteriore - la taglia
Inserito il - 09 settembre 2011 : 20:43:36
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Apidae Anthophorinae Genere: Amegilla Specie:Amegilla albigena
Messaggio originario di uloin:
Se puoi fotografarli ancora ti do la lista della spesa:
Per quello che la mia attrezzatura consente (un modesto tele 105 mm ed un vetusto cavalletto) e con tutti i limiti legati alla luce crepuscolare e alla particolare posizione del posatoio (a ridosso di un muro) questo è quanto di meglio sono riuscito ad ottenere :
- immagime frontale dove si veda bene il disegno facciale, gli scapi ed il labbro
quasi impossibile riprendere una buona visione frontale per la interposizione dell'ago di pino! Immagine: 42,22 KB Immagine: 127,46 KB
- immagine laterale per vedere la sporgenza del clipeo
Immagine: 62,06 KB Immagine: 22,2 KB
- un dettaglio della tibia e dei primi articoli del tarso della zampaposteriore
assolutamente impossibile in queste condizioni una messa a fuoco ottimale ad un tale livello di dettaglio, sorry!
- la taglia
gli esemplari più piccoli misurano 7-8 mm, i più grandi 12-14 mm (ad occhio)
Megachillidae, ma per la specie attendi qualcun'altro... Il comportamento che hai osservato è tipico di questi insetti quando si avvicina la sera, loro dormono così
Roberto Ritrovato.
Ricordavo di aver letto qualcosa in proposito nel forum alcuni anni fa ma non sono riuscito a ritrovare il post ...