| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | Angelo pUtente Senior
 
     
 
 Città: Albenga
 Prov.: Savona
 
 Regione: Liguria
 
 
   3071 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | thecoUtente Super
 
      
 
 
 
               
   6117 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 aprile 2008 :  14:45:50     
 |  
                      | Ho trovato, tra le mie foto, circa una trentina di specie presenti nella lista delle immagini 'mancanti', che Pignatti ha allegato alla sua email e mi appresto ad inviarle alla redazione della nuova Flora. 
 Purtroppo io sono un fotografo molto modesto, ma qui sul forum sono presenti bellissime immagini di moltissime specie 'ricercate' dalla nuova Flora d'Italia.
 
 Invito tutti gli amici e autori di foto botaniche presenti sul forum a prendere visione della lista postata da Angelo e, qualora qualcuno dei loro scatti corrisponda ad una delle specie inserite nella lista, ad inviare l'immagine all'indirizzo email indicato.
 
 Tutti i diritti d'uso e di proprietà dell'immagine resteranno i vostri, ma avrete l'occasione di collaborare ad un progetto scientifico 'collettivo' senza pari nella nostra esperienza di appassionati di cose naturali.
 
 Ogni immagine pubblicata conterrà in didascalia il nome dell'autore ed è inoltre prevista la possibilità per lo stesso di gestire un proprio spazio personale, all'interno dei complementi digitali alla Flora.
 
 Fatevi questo regalo... entrate nella storia.
 
 Ciao, Andrea
 |  
                      |  |  | 
              
                | AngelaIUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Elia Fiumerapido  (FR) - 03049Prov.: Frosinone
 
 Regione: Lazio
 
 
   13740 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 aprile 2008 :  16:54:53     
 |  
                      | Le nostre foto sono a disposizione, ma non riusciamo a trovare la lista delle piante di cui occorre l'immagine. Scusate ma deve esserci sfuggito qualche passaggio.
 
 Angela e Gianni
 |  
                      |  |  | 
              
                | Angelo pUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: AlbengaProv.: Savona
 
 Regione: Liguria
 
 
   3071 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16 aprile 2008 :  18:14:24     
 |  
                      | In questa discussione aperta da me, c'è la lettera di Pignatti e -più sotto- un post di Istrice che dà la possibilità di scaricarsi un file zippato (rar) dove ci sono i documenti allegati alla lettera del Professore. Grazie Angela e Gianni; fino ad oggi pomeriggio questa discussione era rimasta totalmente ignorata. Speriamo altri contribuiscano fattivamente.
 a p
 |  
                      |  |  | 
              
                | nimisplUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: TriesteProv.: Trieste
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   2313 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 aprile 2008 :  17:08:20     
 |  
                      | Cari Tutti, Sandro Pignatti sta finendo il primo volume della nuova Flora d'Italia, un lavoro monumentale (ca. una flora nazionale per secolo).
 Vorrebbe corredarla con foto.
 Il nostro Forum è pieno di foto splendide di piante mai fotografate.
 Molti di noi le tengono strette: "sono nostre, per usarle bisognerebbe pagare".
 Pignatti non può pagare, ma può dare visibilità ad ogni autore di una foto.
 Facciamoci questo regalo: entriamo nella Storia, rispondiamo alla lettera di Pignatti.
 (io ho appena messo a disposizione le 40.000 foto dell'archivio di Dryades fatte da Andrea Moro)
 ciao a tutti
 PL
 |  
                      |  |  | 
              
                | StekalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: CANTU'Prov.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4435 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 aprile 2008 :  19:30:58     
 |  
                      | Volendo io avrei la Saxifraga mutata, le foto non sono bellissime però.. 
 Link
  
 
 
 
 
  Stefano
 |  
                      |  |  | 
              
                | meryUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: monastero di VascoProv.: Cuneo
 
 Regione: Piemonte
 
 
   117 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 maggio 2008 :  09:27:02     
 |  
                      | a disposizione per qualsiasi cosa....non sono una fotografa ma mi diverto a fotografare fiori. di cosa c'è bisogno???? per Pignatti questo e altro!!!!!!  
 il mondo è bello perchè è vario!
 |  
                      |  |  | 
              
                | irishduirUtente Junior
 
   
 
                 
                Città: S.Teresa G.Prov.: Sassari
 
 Regione: Italy
 
 
   94 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 maggio 2008 :  15:09:30     
 |  
                      | disponibilissimo anke io, x quanto posso essere d'aiuto,soprattutto x gli endemismi sardi e le altre specie presenti nella regione!Non sono bravissimo con la fotografia ma mi impegnerò.....sarebbe bellissimo poter dare un aiuto!  ciao
 Antonio
 
 Antonio
 |  
                      |  |  | 
              
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Eufemia a MaiellaProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09 maggio 2008 :  15:54:04     
 |  
                      | Avrei una grande voglia di dare una mano anch'io, ma ho il problema opposto di voi, sono più brava come fotografa che come botanica  . Ho dato un'occhiata alla lista mancante e può darsi che potrei contribuire soprattutto per la flora magellense, ma non so proprio dove iniziare. Se qualche botanico mi potrebbe orientare per qualche missione, sarei felicissima. 
 Sarah Gregg - Con altri occhi
 
 
 Sono appassionatamente curiosa, ma il mio desiderio di conoscenza è uno sfizio che perde ogni giustificazione e valore se soddisfarlo significa recare disturbo, danno o distruzione ad ecosistemi ed ai loro abitanti.
 |  
                      |  |  | 
              
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 luglio 2008 :  17:19:19     
 |  
                      | Ho consultato e penso di avera qualche decina di specie in archivio, sia tra le DIA sia tra le recenti digitali. Il problema è che parte delle digitali le ho compresse un po' e non raggiungono il limite minimo di KB. Secondo gli esperti dovrei spedirle lo stesso? 
 chi ama la natura ama se stesso
 |  
                      |  |  | 
              
                | Angelo pUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: AlbengaProv.: Savona
 
 Regione: Liguria
 
 
   3071 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22 luglio 2008 :  19:06:46     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di limbarae: 
 ....... Il problema è che parte delle digitali le ho compresse un po' e non raggiungono il limite minimo di KB.
 
 | 
 Se posso permettermi un consiglio spassionato: tieni sempre una copia dell'originale; io ho comprato un disco esterno da 500 Gb per immagazzinare gli originali.
 In questa faccenda della "Flora d'Italia" io non sono un esperto ma solamente un messaggero; tuttavia mi pare d'aver capito che, spesso, non conta tanto il "limite minimo" quanto il tipo di compressione: riducendo ulteriormente la foto, se loro ne hanno necssità, viene fuori una sgradevole scalettatura delle immagini contenute che le rende inutilizzabili; ripeto che dipende dal tipo di compressione.
 a p
 |  
                      |  |  | 
              
                | limbaraeModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BerchiddaProv.: Olbia - Tempio
 
 Regione: Sardegna
 
 
   12842 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 novembre 2008 :  12:03:20     
 |  
                      | L'elenco delle specie che ho a disposizione è quasi completo, ma ho un problema e spero sia risolvibile. Non mi fido a spedire pacchi contenenti i dvd con le foto, quindi vorrei spedire tutto tramite email. Qualcuno può però spiegarmi se c'è un sistema semplice, oltre la jumbo mail (mi bastano i miei 3 indirizzi di posta elettronica se me ne dovessi fare altri impazzirei), con cui io posso inviare le circa 5-600 immagini di cui dispongo?
 Spero che mi rispondiate, grazie anticipatamente.
 
 "strada diritta e core in fronte"
 Michel Fabrikant (1912-1989)
 |  
                      |  |  | 
              
                | a putente ritirato in data 22.02.2012
 
      
 
                 
               
   9799 Messaggi
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 novembre 2008 :  13:49:01     
 |  
                      | Dal punto di vista informatico conosco solo quello da te citato. Complimenti per il lavoro che hai fatto Giacomo, è indispensabile ora valorizzarlo nel modo più appropriato 
 
  Alessandro PD  
 
 Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
 |  
                      |  |  | 
              
                | giannicaciUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: san giorgio a cremanoProv.: Napoli
 
 Regione: Italy
 
 
   18 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 novembre 2008 :  16:39:31     
 |  
                      | Sapete x caso se il Ministero dell'ambiente ha reso nota ultimamente una banca dati delle piante vascolari in rete? 
 giannicaci
 |  
                      |  |  | 
              
                | diplodusUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: RagusaProv.: Ragusa
 
 Regione: Italy
 
 
   877 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 19 ottobre 2009 :  15:05:27     
 |  
                      | Salve, vorrei sapere a che punto sono i lavori per la nuova "Flora d'Italia". Qualcuno sa delle news ? Quando sarà pubblicata?
 |  
                      |  |  | 
              
                | giova80Utente Senior
 
     
 
.jpg) 
 
               
   1390 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 novembre 2009 :  23:44:37     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di limbarae: 
 L'elenco delle specie che ho a disposizione è quasi completo, ma ho un problema e spero sia risolvibile. Non mi fido a spedire pacchi contenenti i dvd con le foto, quindi vorrei spedire tutto tramite email.
 Qualcuno può però spiegarmi se c'è un sistema semplice, oltre la jumbo mail (mi bastano i miei 3 indirizzi di posta elettronica se me ne dovessi fare altri impazzirei), con cui io posso inviare le circa 5-600 immagini di cui dispongo?
 Spero che mi rispondiate, grazie anticipatamente.
 
 
 
 "strada diritta e core in fronte"
 Michel Fabrikant (1912-1989)
 
 | 
Trovare un provider che ti fa mandare 500 foto e' come trovare un'ago in un pagliaio.. non credo che esiste.. cmq sia se so qualcosa in merito ti faccio sapere..
  
 
 
 Giovanni
  A difesa della natura.. |  
                      | Modificato da - giova80 in data 25 novembre 2009  23:46:28
 |  
                      |  |  | 
              
                | DappertuttoUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: CaseletteProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   630 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 ottobre 2010 :  00:46:16     
 |  
                      | Mi inserisco in coda a questo lungo post perchè proprio oggi un mio amico, che sta per pubblicare un articolo su un lavoro di rilevamento floristico nella zona dove risiede, mi ha parlato della Flora d'Italia del prof. Pignatti, edizione anni ottanta, perchè su di essa si è basato per desumere certi criteri corologici, e mi chiedeva in particolare se sapessi qualcosa in merito all'attualità di dette linee guida (ciò naturalmente per scrupolo scientifico di autore dell'articolo, ove necessitasse di citare in bibliografia quella edizione). Leggo qui adesso di una nuova e corposa edizione della Flora d'Italia di prossima uscita (vedo però che il post è iniziato lo scorso anno, dunque potrebbero esserci novità al riguardo), allora provo a girare la domanda, sperando venga recuperata e letta (sulla qualità delle risposte non dubito perchè, dal tenore della discussione, constato essere il forum e questa sezione frequentati da competenti).
 Grazie
 Alessandro
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |