Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2016 : 19:01:10
|
Immagine:
172,93 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2016 : 19:01:54
|
Immagine:
222,72 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2016 : 19:03:05
|
Immagine:
239,84 KB |
b.c. |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2016 : 19:05:04
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Tephritidae Genere: Ensinia Specie:Ensinia sonchi
|
Immagine:
214,95 KB |
Modificato da - vladim in data 08 marzo 2016 22:25:52 |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2016 : 20:35:51
|
Stessa famiglia! Ensina sonchi (Tephritidae) maschio. Peccato non si veda bene la cella cup che è piuttosto particolare. Ama il Sonchus oleraceus (da cui il nome in genitivo latino), e il Taraxacum officinale |
爱 自 然 |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12091 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2016 : 23:24:15
|
Grazie Valerio !!   |
b.c. |
 |
|
|
Discussione  |
|