Nel Mediterraneo troviamo oltre 2100 specie di Molluschi. Il nostro forum si propone di presentare alcuni componenti di questo grande phylum attraverso schede descrittive e foto specifiche, ma anche con discussioni e schede mirate ad approfondire alcune famiglie di Molluschi. Sono presenti inoltre molte foto di specie micro, introvabili altrove. Ultime dal Forum Malacologico

Calliostoma laugieri laugieri Helix pomatia?
MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
Mer, 30 Lug 2025 22:30:57
Ci sono 3 risposte, la più recente del 30 luglio 2025 alle ore 22:30:57 inviata da: garagolo
Ciao , questa è la Helix ligata , specie relativamente frequente in Abruzzo anche a quote elevate, ciao Ale
Pulizia micro esemplari
MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
Lun, 28 Lug 2025 15:47:08
Ci sono 2 risposte, la più recente del 28 luglio 2025 alle ore 15:47:08 inviata da: vill
Ciao, per la pulitura dei micro molluschi confermo quanto detto da Alessandro, personalmente ho utilizzato anche dell'acqua ossigenata, quella comune a 10 volumi, ma non è sufficiente a pulire a fondo l'interno ed il rischio distruzione è alto. Ho provato anche con gli ultrasuoni, ho una vaschetta di piccole dimensioni che contiene circa 250ml, ma come ha specificato da Alessandro va bene per la pulizia esterna. Per esemplar di dimensioni visibili li faccio essicare o estraggo il mollusco se di grandi dimensioni. Viller
Richiesta di aiuto personale
MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
Lun, 21 Lug 2025 07:07:14
Ci sono 4 risposte, la più recente del 21 luglio 2025 alle ore 07:07:14 inviata da: BlueSea
Ciao Mario, sono contento, conoscendo la tua passione in merito che tu mi abbia ascoltato e ti sia iscritto al Forum. Diciamo per curiosità che siamo "colleghi" di lavoro da tanti anni e abitiamo a una cinquantina di chilometri l'uno dall'altro. Ringrazio il gentile Alessandro per l'intervento e anche io mi associo nel dire che mi riferivo comunque alle conchiglie non di mare. Anche se ho già letto molto nella sezione del Forum relativa e ho trovato informazioni molto interessanti. Suggerisco a Mario di visitare senza indugio la sezione "Forum Biologia Marina" e le sottosezioni dei Molluschi. Sono d'accordo per stabilire un itinerario di recupero detriti inutilizzati, magari Alessandro potrà farci una mappa ... Per ora saluto tutti e ringrazio.
Aiuto determinazione
MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
Mar, 15 Lug 2025 10:33:50
Ci sono 1 risposte, la più recente del 15 luglio 2025 alle ore 10:33:50 inviata da: Subpoto La specie fotografata corrisponde ad Arion vulgaris, specie alloctona molto invasiva e dannosa. Per un approfondimento ti invio il link ad un vecchio post
https://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6431
|