| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Manuel ZafaranaUtente Senior
 
     
 
                Città: NiscemiProv.: Caltanisetta
 
 Regione: Sicilia
 
 
   603 Messaggi
 Flora e Fauna
 |  |  
                | Manuel ZafaranaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: NiscemiProv.: Caltanisetta
 
 Regione: Sicilia
 
 
   603 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 ottobre 2009 :  22:01:01     
 |  
                      | Immagine: 
   62,77 KB
 
 **** MZ ****
 Link
  |  
                      |  |  |  
                | gomphusModeratore
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   10487 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 ottobre 2009 :  09:55:33     
 |  
                      | ciao manu 
 a occhio direi Selandria serva
  
 
  maurizio 
 quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
 l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
 allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
 
 |  
                      |  |  |  
                | Manuel ZafaranaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: NiscemiProv.: Caltanisetta
 
 Regione: Sicilia
 
 
   603 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 ottobre 2009 :  22:45:18     
 |  
                      | Non è segnalata per la Siciliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!|  |  | Messaggio originario di gomphus: 
 ciao manu
 
 a occhio direi Selandria serva
  
 
  maurizio 
 quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
 l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
 allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
 
 
 | 
   
 **** MZ ****
 Link
  |  
                      |  |  |  
                | Manuel ZafaranaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: NiscemiProv.: Caltanisetta
 
 Regione: Sicilia
 
 
   603 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 ottobre 2009 :  22:45:50     
 |  
                      | Selandria Leach, 1817 
 Selandria serva (Fabricius, 1793)
 Selandria serva fuscitarsis Benson, 1954 (N) [E]
 Selandria serva serva (Fabricius, 1793) (N, S)
 Selandria sixii Vollenhoven, 1858 (N)
 
 
  
 **** MZ ****
 Link
  |  
                      |  |  |  
                | gigi58Moderatore Trasversale
 
      
 
 
 
                Città: TrapaniProv.: Trapani
 
 Regione: Sicilia
 
 
   17657 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 ottobre 2009 :  23:20:07     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Manuel Zafarana: Non è segnalata per la Siciliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
    
 | 
Bravo Manuel, complimenti!!!
  
 Gigi
 |  
                      |  |  |  
                | gomphusModeratore
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   10487 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 ottobre 2009 :  23:21:57     
 |  
                      | ragazzi, mi spiace fare il guastafeste  , ma... 
 ... questo secondo la checklist
  ... però fauna eur per la sicilia indica "present"  ... 
 sempre secondo fauna eur, fuscitarsis è sinonimo di serva
 
 la sixii, che ora si chiama melanosterna, oltre che non essere nota del sud e di sicilia, anche se la venatura alare non si distingue si può escludere perché la colorazione nera è più estesa
 
 
  maurizio 
 quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
 l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
 allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
 
 |  
                      |  |  |  
                | Manuel ZafaranaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: NiscemiProv.: Caltanisetta
 
 Regione: Sicilia
 
 
   603 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 ottobre 2009 :  14:50:19     
 |  
                      | Sogno infranto...  
 **** MZ ****
 Link
  |  
                      |  |  |  
                | Manuel ZafaranaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: NiscemiProv.: Caltanisetta
 
 Regione: Sicilia
 
 
   603 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 ottobre 2009 :  14:51:36     
 |  
                      | Ma questa checklist non la dovrebbero aggiornare???  
 **** MZ ****
 Link
  |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |