| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | melampoUtente Senior
 
     
 
                Città: pont canaveseProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   725 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 |  |  
                | uloinModeratore
 
      
 
                 
                Città: AlgheroProv.: Sassari
 
 Regione: Sardegna
 
 
   7322 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 11 gennaio 2009 :  20:08:32     
 |  
                      | Antenne con 9 articoli, é Tenthredinidae del genere Athalia, non mi sembra la solita A. rosae, apsettiamo Maurizio! 
 Saluti
 
 Pietro
 |  
                      |  |  |  
                | gomphusModeratore
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   10487 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 gennaio 2009 :  23:33:13     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di uloin: 
 Antenne con 9 articoli, é Tenthredinidae del genere Athalia, non mi sembra la solita A. rosae, apsettiamo Maurizio!...
 | 
ciao ragazzi
 
 premesso che mi sopravvalutate
  ... non sono affatto uno specialista di tentredinidi  , soprattutto quando si va sul difficile 
 c'è qualcosa che non mi quadra, le Athalia  di regola hanno un anellino nero all'estremità di ciascun articolo tarsale, e spesso anche all'estremità delle tibie post, come questa
 
 ho l'impressione che sia un altro genere, spero che i caratteri che si vedono bastino per arrivare a qualcosa
 
 roberto/melampo... trovato a fine giugno dove? e se possibile (se non te lo ricordi o non lo sai, pazienza) su che pianta?
 
 
  maurizio 
 quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
 l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
 allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
 
 |  
                      |  |  |  
                | melampoUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: pont canaveseProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   725 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 gennaio 2009 :  00:56:04     
 |  
                      | della pianta non so nulla, ma mi pare sia erba il posto e' vicino a chivasso sul fiume orco TO
 
 
 anche le piu' grandi gioie hanno un prezzo, disse il vedovo pagando il funerale.
 |  
                      |  |  |  
                | gomphusModeratore
 
      
 
 
 
                Città: MilanoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   10487 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 gennaio 2009 :  10:49:57     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di melampo: 
 della pianta non so nulla, ma mi pare sia erba...
 | 
anche questo serve
  ! 
 ci sono arrivato
  , non è un'Athalia ma un altro genere della stessa sottofamiglia  , e per l'appunto si sviluppa su graminacee  
 Selandria serva  (Fabricius, 1793), genere e specie nuovi per il forum
  
 
  maurizio 
 quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
 l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
 allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
 
 |  
                      |  |  |  
                | melampoUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: pont canaveseProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   725 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 gennaio 2009 :  13:47:14     
 |  
                      | grazie a tutti 
 
 anche le piu' grandi gioie hanno un prezzo, disse il vedovo pagando il funerale.
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |