| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 salvia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Tirano 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
                
  
                 734 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 salvia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Tirano 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 734 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2009 :  18:05:51
     
       
  | 
                     
                   
                       Immagine n° 2
  Silvia Immagine:
     102,44 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 salvia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Tirano 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 734 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2009 :  18:06:41
     
       
  | 
                     
                   
                       Immagine n° 3
  Silvia Immagine:
     117,63 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 salvia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Tirano 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 734 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2009 :  18:07:38
     
       
  | 
                     
                   
                       Immagine n° 4 (ultima)
  e nuovamente grazie
  Silvia Immagine:
     119,88 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fomes 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Prov.  Milano 
               
  
                 5273 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2009 :  18:18:00
     
       
  | 
                     
                   
                       Ottima descrizione del sistema ifale (probabilmente dimitico); ma è sulla ramificazione delle ife generatrici in prossimità del setto che hai  fornito un dato importantissimo; infatti questo carattere è tipico di Irpex lacteus ………… anche l’aspetto del basidioma e la sua superficie imeniale di tipo irpicoide mi ricordano molto questa specie. Interessante anche la descrizione della crescita;infatti anche in alcune  delle mie raccolte di Irpex lactus  il carpoforo ricopriva interi rametti al suolo.
 
 
 
   Fomes | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 marzo 2009 :  18:57:56
     
       
  | 
                     
                   
                       Aggiungo che dato che hai il carpoforo ancora attaccato al substrato (il legnetto sul quale è cresciuto) potresti provare a fargli produrre le spore che non hai ancora trovato. Inumidiscilo per bene (anche con acqua del rubinetto) e mettilo per almeno una nottata sopra un vetrino portaoggetti (con l'imenio in basso) il tutto chiuso in un recipiente in modo che si possa mantenere costante l'umidità.  Di solito dopo un po di tempo trovi la polvere sporale depositata sul vetrino  e puoi procedere alla misurazione di un buon numero di esemplari e alla prova dell'amiloidia con il regente di Melzer. Attendiamo sviluppi!
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 salvia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Tirano 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 734 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 marzo 2009 :  19:15:32
     
       
  | 
                     
                   
                       Rieccomi! Ho provato a verificare la sporata: ciò che ho osservato sono pochissime spore non amiloidi di forma cilindrica, purtroppo però non possiedo l'obiettivo micrometrico per la misurazione. Ho verificato anche la presenza di alcuni cistidi decisamenta lunghi e molto incrostati. Senza voler farvi lavorare, invio comunque volentieri i campioni di fungo essicato se fosse di qualche interesse. Grazie per la disponibilità Silvia
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fomes 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Prov.  Milano 
               
  
                 5273 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 marzo 2009 :  23:07:50
     
       
  | 
                     
                   
                        |  Messaggio originario di salvia:
   Ho verificato anche la presenza di alcuni cistidi decisamenta lunghi e molto incrostati.
 
  |  
 
  Altre strutture tipiche di Iperx lactus......
 
   Fomes | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Annarosa 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: bologna 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 1027 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 marzo 2009 :  15:13:23
     
       
  | 
                     
                   
                       Silvia non accenna a una caratteristica ifale molto importante: sono presenti o assenti le unioni a fibbia? Ciao da Annarosa
  annarosa bernicchia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fomes 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Prov.  Milano 
               
  
                 5273 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 marzo 2009 :  19:16:52
     
       
  | 
                     
                   
                       Anche se non è una procedura scientificamente corretta ,sono pronto a scommettere una cena sull’assenza di Gaf..... 
 
   Fomes | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 salvia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Tirano 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 734 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 marzo 2009 :  19:18:41
     
       
  | 
                     
                   
                       Non ho visto neppure un'unione a fibbia, ma faccio presente che la mia esperienza in microscopia di questo tipo è molto limitata. Silvia
  Errata corrige: non possiedo oculare con la scala micrometrica 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Annarosa 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
                Città: bologna 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 1027 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 marzo 2009 :  21:16:53
     
       
  | 
                     
                   
                       Mi sbaglierò ma la diagnosi di Irpex lacteus non mi convince del tutto. Ciao a tutti da Annarosa
  annarosa bernicchia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fomes 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: Prov.  Milano 
               
  
                 5273 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26 marzo 2009 :  21:56:31
     
       
  | 
                     
                   
                       Ciao Silvia, hai la possibilità di postare qualche immagine della microscopia?
 
   Fomes | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 salvia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Tirano 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 734 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 marzo 2009 :  21:44:33
     
       
  | 
                     
                   
                       Purtroppo no, ma posso mandarvi il fungo, se mi dite come fare. Grazie Silvia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 27 marzo 2009 :  22:45:08
     
       
  | 
                     
                   
                       Ti ho appena mandato un messaggio privato con il mio indirizzo. Ti ringrazio per la collaborazione a dare un nome anche a questo fungo! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 aprile 2009 :  18:29:31
     
       
  | 
                     
                   
                       Sono arrivati i campioni inviati da Silvia. Ecco quello che ho trovato: Le spore, ialine, non amiloidi cilindrico-ricurve, misurano in media   6,6/2,6 micron        Q medio=2,56 Più precisamente: Numero campioni misurati=10                           Lunghezza   Larghezza     Q Min                         5,460       2,140       2,260 Media                       6,579       2,572       2,561 Max                         7,440       2,960       2,880 Varianza                    0,530       0,065       0,050
  In contrasto di fase:
  Immagine:
     152,9 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 aprile 2009 :  18:32:00
     
       
  | 
                     
                   
                       Sistema ifale dimitico. Ife generative senza giunti a fibbia:
  Immagine:
     179,08 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 aprile 2009 :  18:33:17
     
       
  | 
                     
                   
                       Presenti cistidi incrostati:
  Immagine:
     176,95 KB 
  Immagine:
     169,34 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Aphyllo 
                Moderatore 
                      
                 
                
                 
                
                Città: firenze 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 9113 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 aprile 2009 :  18:34:30
     
       
  | 
                     
                   
                       Archivierei la raccolta come Irpex lacteus...complimenti a Fomes che l'aveva intuito subito!
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 salvia 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Tirano 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 734 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05 aprile 2009 :  19:41:14
     
       
  | 
                     
                   
                       Grazie Silvia | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |