Autore |
Discussione  |
|
Neto
Moderatore
   
 Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
|
pilobolus
Utente Senior
   

Città: Dalmine
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
3468 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 21:54:04
|
Meripilus giganteus, così a prima vista; ricordi se aveva carne annerente?
ciao |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 22:09:51
|
Anche per me è Meripilus giganteus. Un carattere tipico di questa specie è il viraggio al nerastro , dopo manipolazione,della superficie poroide.
 Fomes |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 21 agosto 2008 : 22:18:04
|
Grazie ad entrambi  No pilobolus, non ho notato parti scure...
Link |
 |
|
markop62
Utente nuovo
Città: Milano
12 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2008 : 12:12:02
|
Se non scuriva alla manipolazione, non c'è una Bondarzewia che è anche gigantesca? Ne ho lettu ultimamente, ma dovrebbe essere acre ... Marko
|
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2008 : 12:57:06
|
Effettivamente Bondarzewia mesenterica può raggiungere dimensioni considerevoli; è comunque associata a conifere con crescita su grosse radici o ceppaie . Personalmente l’habitus mi sembra quello di M.giganteus e dalle immagini non mi sembra che vi sia la presenza di conifere (a questo riguardo Neto potrà fugare ogni dubbio).
 Fomes |
 |
|
Lipo
Utente Senior
   

Città: Desio
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
3330 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 agosto 2008 : 20:01:39
|
Ciao, M.giganteus anche per me.
Lipo |
 |
|
|
Discussione  |
|