Le sigle normalmente usate in paleontologia per indicare le biocenosi marine sono quelle uguali alle recenti e sono state codificate in Peres et Picard, Nouveau manuel de bionomie bentique e più recentemente parzialmente riviste da Bellan-Santini. Giova ricordare che queste si riferiscono all'ambiente mediterraneo e non sono universalmente riconosciute in quanto il sistema marino viene considerato diverso in ambiente extramediterraneo, quindi esistono discordanze notevoli con gli autori anglosassoni ed americani. Non so quanto siano reperibili i due volumi, ma, nell'autunno potrei esserti di ausilio. Ciao.
Ti ingrazio Maurizio. Nel frattempo ho raccolto un po' di dati, semmai dagli un'occhiata se sono abbastanza affidabili, vorrei usarli nel database di catalogazione,io incomincio ad inserirli eventualmente sono sempre modificabili.
Biocenosi infralitorali
RS - della roccia sopralitorale AP - delle alghe fotofili SFBC- delle sabbie fini ben classate SFS - delle sabbie fini superficiali HP - della prateria a Posidonia oceanica
Biocenosi indipendente da piani
SGCF - delle sabbie grossolane e delle ghiaie fini sotto l’influenza delle correnti di fondo PE - Popolamenti eterogenei
Biocenosi circalitorali
C - del coralligeno DC - dei fondali detritici costieri DE - dei fondali detritici fangosi VTC - dei fanghi terrigeni costieri DL - dei fondali detritici del largo
Biocenosi batiali
VP - dei fanghi batiali
Note: Sottolineato – specie caratteristiche preferenziali Inquadrato - specie caratteristiche esclusive
S - sopralitorale M - mesolitorale I - infralitorale C - circalitorale B - Batiale
Bacini
Afr - Africa Art - Artico Atl - Oceano Atlantico Aus - Australia Azz - Azzorre Bal - Mar Baltico Cverde - Isole di Capoverde Fil - Filippine Giap - Giappone Gr - Gloenlandia Ind - Oceano Indiano Ipac - Provincia Indopacifica Lus - Provincia Lusitanica Med - Mediterraneo Mnero - Mar Nero Mr - Mar Rosso Nguin - Nuova Guinea Nor - Norvegia Pac - Oceano Pacifico Sen - Senegal
Sergio -------------------- Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)