|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Geom
Utente Senior
   
Città: Piacenza
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
510 Messaggi Tutti i Forum |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 luglio 2008 : 01:06:55
|
come apro la pagina dei consigli, vedi chi vado a pizzicare? mi pare che i due apparecchi si equivalgono. se, pima dell'acquisto, provi a farti spiegare le differenze dal rivenditore, puoi constatare sul campo i vantaggi dell'un apparecchio sull'altro e trarre le debite conseguenze. qualcosa di analogo te l'ho gia detto qualche giorno fa: aspetta comunque il parere di qualche altro esperto. ciao, Luca nin |
 |
|
Geom
Utente Senior
   
Città: Piacenza
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
510 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 luglio 2008 : 08:52:11
|
nino 
ho guardato le caratteristiche tecniche di entrambe le marche e sono molto simili... ho trovato alcune differenze sull'autofocus e sulla raffica di scatti:
AUTOFOCUS:
Nikon: Multi-CAM 530 con rilevazione di fase TTL, 3 punti di messa a fuoco e illuminatore ausiliario AF (portata compresa tra 0,5 e 3 m circa)
Canon: TTL-CT-SIR con un sensore CMOS Sistema AF / 9 punti di messa a fuoco AF
MULTISCATTO:
Nikon: Fino a 3 fps (selezionando il modo di messa a fuoco manuale, ruotando il selettore dei modi su S o su M, selezionando un tempo di posa pari a 1/250 sec. o superiore e utilizzando per tutte le altre impostazioni quelle predefinite).
Canon: Max. circa 3fps. (mantenimento della velocità fino a 27 immagini (JPEG),10 immagini (RAW). [dati 400D] Max. ca. 3,5 fps (velocità costante per 53 immagini (JPEG), 6 immagini (RAW)). [dati 450D]
non so come mai ma scattando in RAW, con la 450D se ne fanno solo 6 anziche 10! sembra che con la Nikon, non ci sia un limite alla raffica?!? sbaglio?
grazie ancora 
Luca |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 luglio 2008 : 09:20:18
|
Più che le caratteristiche specifiche dei corpi in questione (sono entry level con caratteristiche di base abbastanza allineate e proporzionali ai relativi prezzi, io preferisco nettamente le Nikon come realizzazione, ergonomia, resa dei colori e cura dei particolari, ma è un'opinione, e la qualità di immagine è praticamente la stessa) pensa al "sistema": il corpo macchina lo cambierai di sicuro, gli obiettivi no.
Io faccio macro al 99%, usando una vagonata di flash , e Nikon è avanti di parecchio quanto a sistema flash. Molti fotografi di uccelli scelgono Canon perchè i tele lunghi sono ottimi e costano meno degli equivalenti Nikon, che non possiede (ancora) alcune ottiche molto usate come il 300 f/4 stabilizzato o il 100-400. Ma Nikon ha dei grandangoli migliori. Ma Canon ha il macro 65 MPE, che ti consente un'ingrandimento fino a 5:1 senza aggiuntivi. Ma Nikon ha dei corpi intermedi (D200 e D300) tropicalizzati e semi-pro che Canon non possiede. Ma...  
Paolo Mazzei Link Link |
 |
|
Ric
Utente Senior
   

Città: Alba
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 30 luglio 2008 : 09:36:31
|
Come ti ha detto Paolo, le due macchine sono pressochè identiche come caratteristiche tecniche. L'unica nota che mi permetto di aggiungere è che trovo i corpi macchina Nikon decisamente più robusti. Una sensazione che potrai constatare anche tu impugnando le due macchine.
Sono passato da Canon a Nikon anche per questo motivo e sono molto soddisfatto.
Enrico |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 luglio 2008 : 11:50:13
|
Paolo e Enrico sono stati esaurientissimi ciao nin |
 |
|
Geom
Utente Senior
   
Città: Piacenza
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
510 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 luglio 2008 : 15:36:58
|
grazie a tutti! oggi ho dato anche un occhiata su internet... e alla fine va a gusti, dato che di grossa differenza non ce n'è! per quanto riguarda la robustezza, fino ad adesso ho preso in mano solo Canon (400D e 30D) e mi sembravano belle robuste, ma guarderò con attenzione anche questo!
l'unica cosa che mi lascierebbe un po' più pendere verso Canon è che qui a Piacenza c'è un rivenditore ufficile, mentre di Nikon, non ho trovato niente... (per accessori/domande/garazia-assistenza)
grazie! e spero di prenderla finalmente!
Luca |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 luglio 2008 : 15:50:17
|
il distributore ufficiale Nikon in italia è la Nital con sede a Torino quindi se intendi comprare una fotocamera con garanzia ufficiale italiana controlla che sia Nital (di solito c'è un adesivo sulla confezione) Nital da un po' di tempo fa un'ottima promozione estendendo gratuitamente la garanzia a tre anni sui corpi macchina e a quattro sugli obiettivi nuovi (se acquistati per uso non professionale), semplicemente registrando il prodotto sul sito ufficiale entro 8 giorni dall'acquisto ... per le poche esperienze che ho avuto posso dire che sono rapidi e molto professionali il sito ufficiale è Link
Carlo
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|