| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 Anto84 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Valguarnera 
                Prov.: Enna 
                 Regione: Sicilia 
                
  
                 1045 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 Anto84 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Valguarnera 
                Prov.: Enna 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 1045 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 luglio 2008 :  17:32:27
     
       
  | 
                     
                    
                       
 
     79,03 KB 
  Vi ringrazio Antò | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 clido 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Portici 
                Prov.: Napoli 
                 Regione: Campania 
               
  
                 8975 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 luglio 2008 :  17:52:01
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao Antò, sicuramente appartenente alla famiglia Pentatomidae, genere Graphosoma .
  Ci sono un po' di discussioni sulla precisa appartenenza alla specie, ti rimando a questa discussione  
  ___________________________ Buona Vita!!! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Paris 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Sondrio 
                Prov.: Sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 5748 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 28 luglio 2008 :  17:54:49
     
       
  | 
                     
                    
                       Anche se le parti normalmente rosse sono più chiare, o quasi gialle, dovrebbe trattarsi sempre di Graphosoma lineatum italicum (O.F. Müller, 1766). Nella sola Sardegna e nel Maghreb si trova la forma nominale Graphosoma lineatum lineatum (Linnaeus, 1758), con zampe totalmente color arancio-rosso, ma la questione - come si può leggere nelle discussioni di questo forum,  è rimasta ancora irrisolta.
 
 
 
 
  ----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Anto84 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Valguarnera 
                Prov.: Enna 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 1045 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 agosto 2008 :  14:09:01
     
       
  | 
                     
                    
                       Ho letto le discussioni (grazie per avermele segnalate) ma com'è ora quindi la situazione? l'italicum è una sottospecie del lineatum? o rimangono sempre due specie distinte e separate?
  grazie
  Antò | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |