| Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 pupte 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                Città: caserta 
                Prov.: Caserta 
                
  
                 58 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 nicola 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Castellana Grotte 
                Prov.: Bari 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 2290 Messaggi Fotografia Naturalistica  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 luglio 2008 :  20:23:54
     
       
  | 
                     
                    
                       Posso dirti, che in certi siti, le luscengole sono ancora molto numerose.
 
 
 
  ------------------------------------------------------------------------ Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita. Nicola Nitti. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Caterina 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Letojanni 
                Prov.: Messina 
                 Regione: Sicilia 
               
  
                 362 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 luglio 2008 :  21:34:21
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao a tutti,
  io da parte mia non è ho mai viste, ma non credo siano super comuni dalle nostre parti. Eppoi sono piccole... Hai provato a cercare nel forum foto di luscengola? ce n'è parecchie. Magari ti aiutano a riconoscere (o meno) quello che hai visto!
  ciao, caterina
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 stefano64 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Serrone 
                Prov.: Frosinone 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 166 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 luglio 2008 :  22:41:31
     
       
  | 
                     
                    
                       Salvata l'altro giorno dalle grinfie del mio gatto.Qui sono abbastanza comuni. Immagine:
     146,54 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 lagarto 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Civitavecchia 
                Prov.: Roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 313 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 luglio 2008 :  23:17:45
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di pupte:
  volevo sapere quanti di voi hanno avuto la possibilità di osservare una luscengola... come al solito ho visto qualcosa...ma andava troppo di fretta per riconoscerla con certezza
  |  
 
  ciao  nella mia zona sono molto comuni. ti allego una foto di una delle 5 catturate ( e poi liberate dopo le foto)in un campo di soli 25 m2.... ciao Immagine:
     61,01 KB 
  quello che il bruco chiama fine del mondo, l'uomo chiama farfalla | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 zodiac 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Sesto Fiorentino 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 953 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 luglio 2008 :  23:45:55
     
       
  | 
                     
                    
                       anche qui in Toscana le luscengole sono abbastanza comuni, questa l'abbiamo trovata io Fox e Saltimpalo verso meta giugno, per Saltimpalo era la prima luscengola che vedeva, dopo di questa ne ha viste altre 5-6 in altri luoghi
 
 
     270,24 KB 
  Stefano | 
                     
                    
                       Modificato da - zodiac in data 23 luglio 2008  23:46:45 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 zodiac 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Sesto Fiorentino 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 953 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 luglio 2008 :  23:49:51
     
       
  | 
                     
                    
                       
     210,2 KB 
  da notare la caratteristica zampa atrofizzata.
  Qui in Toscana ci sono anche delle luscengole con colorazione marroncina bronzea tutta unita
  Stefano | 
                     
                    
                       Modificato da - zodiac in data 23 luglio 2008  23:51:09 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 pupte 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: caserta 
                Prov.: Caserta 
               
  
                 58 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2008 :  10:47:01
     
       
  | 
                     
                    
                      |  foto ne avevo viste sul sito...sono tornata sul luogo dell'avvistamento...come si fa a capire che li potrebbe esserci un nido? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 pupte 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: caserta 
                Prov.: Caserta 
               
  
                 58 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2008 :  10:48:42
     
       
  | 
                     
                    
                       per ora è chiaro che sono abbastanza comuni in lazio toscana e puglia. in campania sono certa nell'avellinese... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Emanuele 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Pistoia 
               
  
                 292 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 24 luglio 2008 :  11:37:43
     
       
  | 
                     
                    
                       Dalle mie parti in siti piuttosto localizzati non è difficile vederle. saluti EMa | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 triturus 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: latina 
                Prov.: Latina 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 1918 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 25 luglio 2008 :  00:03:27
     
       
  | 
                     
                    
                       da me ce ne sono ancora tante..ne ho trovate ventidue in un'area verde a latina..mentre molte altre in campagna nell'agro..dove c'è fieno e lumache se ne trovano.credo che anche a salerno ce ne siano..la campania dovrebbe essere ancora abbastanza ricca di questi rettili 
 
  .....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra....... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  |