| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 valesn87 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                Città: savigliano 
                Prov.: Cuneo 
                 Regione: Piemonte 
                
  
                 169 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 30 giugno 2008 :  11:56:55
  
               
 
  | 
                     
                    
           	
                       Buongiorno! A partire dal 2005 c'è una simpatica coppia di uccellini che viene a fare il nido in un vaso sul balcone di casa mia...generalmente le prime uova vengono deposte attorno al 20 giugno, dopo 10-12 giorni schiudono e i piccoli rimangono nel nido per altri 15-20 giorni (quest'anno, forse anche a causa del prolungato maltempo, la deposizione del primo uovo è avvenuta solo ieri, con qualche giorno di ritardo rispetto al solito). Normalmente vengono deposte 4 uova; normalmente solo 2-3 schiudono, e la mortalità dei piccoli è abbastanza elevata...  Fotografare gli adulti è estremamente difficile (anche perchè ovviamente cerco di arrecare il minor disturbo possibile), ma ho alcuni buoni scatti delle uova e dei piccoli: uova
  Immagine:
     80,61 KB 
  piccolo:
  Immagine:
     78,81 KB 
  adulto (scusate per la pessima qualità della foto):
  Immagine:
     60,88 KB  Sapete dirmi cos'è (io ho ipotizzato Beccafico, ma non sono assolutamente sicura)? Se necessario per l'identificazione, posso inserire anche altre foto. Grazie mille Vale
           	 | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 italianbirder 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Gorino 
                Prov.: Ferrara 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 818 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 giugno 2008 :  11:59:38
     
       
  | 
                     
                    
                       Pigliamosche (Muscicapa striata)
  MP Link 
  «Ogni giorno di più mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità » Gustavo Rol | 
                     
                    
                       Modificato da - italianbirder in data 30 giugno 2008  12:00:09 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 valesn87 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: savigliano 
                Prov.: Cuneo 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 169 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 giugno 2008 :  15:13:43
     
       
  | 
                     
                    
                       é vero!!! ho guardato le foto su internet, è proprio lui! grazie!   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Xivass87 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Asti 
                Prov.: Asti 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 977 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 giugno 2008 :  15:57:01
     
       
  | 
                     
                    
                       Si, confermo Pigliamosche, il colore delle uova varia dall'azzurrino-verde al marroncino chiaro, non lucide, macchiate di marrone/fulvo più scuro :-) Poi li vedi stare ritti sul balcone a acchiappare gli insettini che volano :-) anche qui ho avuto il nido per un po' :)
  Luca
  ----------------
  All Work and no Play makes Luca a dull boy
  ---------------- | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Roberto Cobianchi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Bologna 
                Prov.: Bologna 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4228 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 30 giugno 2008 :  16:16:10
     
       
  | 
                     
                    
                       ma pensa che confidenza!!! simpaticissimi e fortunati ad aver un buon padrone di  casa  
  Ciao Roberto Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 valesn87 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: savigliano 
                Prov.: Cuneo 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 169 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 luglio 2008 :  12:04:40
     
       
  | 
                     
                    
                       giusto per tenervi informati...oggi ha deposto il terzo uovo, probabilmente domani inizierà a covare!   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |