____________________________________________________________________________________________________ quando conoscerai il volo non potrai più farne a meno e dovrai imparare a camminare di nuovo...
ok c'ho capito tuttoper altro, se non sbaglio nuovamente, si vede un piccolo di folaga nella seconda foto ingrandendo un po' la prima foto intravedo qualcosa......ora continuando con le visioni potrebbe trattarsi di Podiceps sp eppure il vento soffia ancora...
Modificato da - Accipiter gentilis in data 27 giugno 2008 11:25:46
Nella seconda foto,come dice Accipiter gentilis, si intravedono non uno, ma due piccoli di folaga. Nella prima foto, non si tratta esattamente di podiceps sp, ma di un piccolo di....( è comunque un podicipediforme)
____________________________________________________________________________________________________ quando conoscerai il volo non potrai più farne a meno e dovrai imparare a camminare di nuovo...
No, non si tratta di un podilimbo, è una specie abbastanza comune qui nei nostri laghi, l'ho fotografata alle Bolle di Magadino,Svizzera,Ticino. Rispondo a Ghiandaia man: non è una passera mattugia, prova a notare il "collaretto" giallo che si intravede nella foto(scusate, ma è sfocata). ciao!
____________________________________________________________________________________________________ quando conoscerai il volo non potrai più farne a meno e dovrai imparare a camminare di nuovo...
Appunto, lo svasso maggiore( podiceps cristatus) è un pdicipediforme, se è questo che intendi... se ho sagliato qualcosa mi scuso e... me lo potreste segnalare? Grazie
Io avevo detto Podiceps sp. limitandomi per non sparare la specie.....poi quando mi hai detto di no ho pensato agli unici podicipediformi che non appartenessero al genre Podiceps......tutto qui......NO PROBLEM ovviamente
OOOOOOOpSSSS scusa , non avevo intuito cosa tu stessi intendendo,scusa ancora e ...allora comlimenti anche a te perchè l'avevi sicuramente scoperto, se non fosse stato per il mio errore....